La seguente trattazione è volta ad approfondire l’evoluzione del fenomeno associativo nel corso della storia della Chiesa, considerato come diritto fondamentale dei fedeli, con un approfondimento riguardante i vari enti religiosi e le attività svolte da quest’ultimi. Il tema scelto è sintomo anche dell’interessamento nato verso un Organizzazione di Volontariato chiamata “Attendiamoci”, fondata dal prete Don Valerio Chiovaro a Reggio Calabria, da cui ne deriva un’illuminante intervista.
Le associazioni ecclesiali nel diritto della chiesa e nell'ordinamento dello Stato con particolare riferimento all'associazione "Attendiamoci"
IERARDI, ELENOIR
2022/2023
Abstract
La seguente trattazione è volta ad approfondire l’evoluzione del fenomeno associativo nel corso della storia della Chiesa, considerato come diritto fondamentale dei fedeli, con un approfondimento riguardante i vari enti religiosi e le attività svolte da quest’ultimi. Il tema scelto è sintomo anche dell’interessamento nato verso un Organizzazione di Volontariato chiamata “Attendiamoci”, fondata dal prete Don Valerio Chiovaro a Reggio Calabria, da cui ne deriva un’illuminante intervista.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/3413