Questa ricerca esplora il fenomeno dell'imprenditorialità degli studenti nell'istruzione superiore, definendo l'imprenditorialità ed analizzando i suoi aspetti chiave. Esamina l'impatto dell'istruzione superiore sulle intenzioni imprenditoriali e sulle carriere degli studenti, considerando la collaborazione tra università e industria, il ruolo delle reti sociali e le sfide affrontate dagli studenti imprenditori legate ai fattori istituzionali e ai vincoli finanziari. Lo studio valuta il ruolo delle università nell'imprenditorialità degli studenti, esplorando in particolare i principali driver e fattori attraverso un'analisi qualitativa. Esplora inoltre l'educazione all'imprenditorialità in Europa, con un focus specifico sui programmi dell'Università di Pavia e sul progetto ACCENT, che mette in evidenza l'importanza di un'istruzione completa, suggerendo miglioramenti nell'ambiente imprenditoriale dell'istruzione superiore e aprendo nuove prospettive di ricerca nell'ambito dell'imprenditorialità educativa.
Imprenditorialità studentesca: il ruolo dell’istruzione superiore
ANGIOLILLI, MARTA
2022/2023
Abstract
Questa ricerca esplora il fenomeno dell'imprenditorialità degli studenti nell'istruzione superiore, definendo l'imprenditorialità ed analizzando i suoi aspetti chiave. Esamina l'impatto dell'istruzione superiore sulle intenzioni imprenditoriali e sulle carriere degli studenti, considerando la collaborazione tra università e industria, il ruolo delle reti sociali e le sfide affrontate dagli studenti imprenditori legate ai fattori istituzionali e ai vincoli finanziari. Lo studio valuta il ruolo delle università nell'imprenditorialità degli studenti, esplorando in particolare i principali driver e fattori attraverso un'analisi qualitativa. Esplora inoltre l'educazione all'imprenditorialità in Europa, con un focus specifico sui programmi dell'Università di Pavia e sul progetto ACCENT, che mette in evidenza l'importanza di un'istruzione completa, suggerendo miglioramenti nell'ambiente imprenditoriale dell'istruzione superiore e aprendo nuove prospettive di ricerca nell'ambito dell'imprenditorialità educativa.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/3429