The paper provides an overview of the different models, standards and frameworks that have helped define non-financial reporting, allow you to represent the true enterprise value, as well as the impact of sustainable reporting on the companies themselves, on financial markets and investment decisions. In particular, the work covers some of the recent non-financial reporting models that have developed in the EU and internationally, some of which have been updated and revised. The ongoing transformation of Corporate Reporting systems is a direct consequence of a continuous process of managerial and social innovation: in recent years companies have progressively implemented a series of management practices, internal and external measurement and reporting aimed at overcoming the limits of traditional purely accounting installation tools that were put to the test during financial crises.

L’elaborato offre una panoramica dei diversi modelli, standard e framework che hanno contribuito a definire la rendicontazione non finanziaria, consentono di rappresentare il vero enterprise value, nonchè l'impatto della rendicontazione sostenibile sulle aziende stesse, sui mercati finanziari e sulle decisioni di investimento. In particolare il lavoro compie un excursus su alcuni dei recenti modelli di rendicontazione non finanziaria che si sono sviluppati sul territorio comunitario ed internazionale, alcuni dei quali hanno subito aggiornamenti e revisioni. La trasformazione in atto dei sistemi di Corporate Reporting è conseguenza diretta di un processo continuo di innovazione manageriale e sociale: negli ultimi anni le imprese hanno progressivamente implementato una serie di pratiche di gestione, misurazione e rendicontazione interna ed esterna volte a superare i limiti dei tradizionali strumenti di impianto meramente contabile che sono stati messi a dura prova durante le crisi finanziarie.

L'analisi dell'evoluzione dell'informativa sui temi della sostenibilità

PERRONE, MARIA CHIARA
2022/2023

Abstract

The paper provides an overview of the different models, standards and frameworks that have helped define non-financial reporting, allow you to represent the true enterprise value, as well as the impact of sustainable reporting on the companies themselves, on financial markets and investment decisions. In particular, the work covers some of the recent non-financial reporting models that have developed in the EU and internationally, some of which have been updated and revised. The ongoing transformation of Corporate Reporting systems is a direct consequence of a continuous process of managerial and social innovation: in recent years companies have progressively implemented a series of management practices, internal and external measurement and reporting aimed at overcoming the limits of traditional purely accounting installation tools that were put to the test during financial crises.
2022
Analysis of the evolution of information on sustainability issues
L’elaborato offre una panoramica dei diversi modelli, standard e framework che hanno contribuito a definire la rendicontazione non finanziaria, consentono di rappresentare il vero enterprise value, nonchè l'impatto della rendicontazione sostenibile sulle aziende stesse, sui mercati finanziari e sulle decisioni di investimento. In particolare il lavoro compie un excursus su alcuni dei recenti modelli di rendicontazione non finanziaria che si sono sviluppati sul territorio comunitario ed internazionale, alcuni dei quali hanno subito aggiornamenti e revisioni. La trasformazione in atto dei sistemi di Corporate Reporting è conseguenza diretta di un processo continuo di innovazione manageriale e sociale: negli ultimi anni le imprese hanno progressivamente implementato una serie di pratiche di gestione, misurazione e rendicontazione interna ed esterna volte a superare i limiti dei tradizionali strumenti di impianto meramente contabile che sono stati messi a dura prova durante le crisi finanziarie.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3445