In recent years, the ceramic tile industry has faced mounting pressure to develop and implement sustainable practices, primarily driven by its energy-intensive operations. Furthermore, recent global disruptions, such as the COVID-19 pandemic and the Ukraine-Russia conflict, have significantly impacted the ceramic tile sector, highlighting its vulnerability within the interconnected value chain. While ongoing research has explored the intersection of the ceramic tile industry and sustainability, there exists a noticeable gap in academic representation for non-European ceramic tile regions. This investigation aims to offer a comprehensive understanding of the relationship between the ceramic tile industry and sustainability, taking into consideration the influence of geopolitical factors across diverse scenarios. It does so by examining cases from Italy, Mexico, and India, in qualitative research using the Gioia methodology. The collected data guided the research to the uncovering of four aggregate dimensions later translated into the ground-theory model to showcase the dynamic of the main findings: the relationship between the main influential drivers and barriers that affect sustainability performance within the ceramic tile industry; as well as the reaction of the global value chain as a consequence of geopolitical events and the coping strategies firms’ are implementing to achieve risk mitigation. Concluding with the fundamental importance that internal and external contextual variables play across firms, depending on each scenario.

Negli ultimi anni, l'industria delle piastrelle in ceramica ha affrontato crescenti pressioni per sviluppare e implementare pratiche sostenibili, principalmente a causa delle sue operazioni ad alto consumo energetico. Inoltre, le recenti interruzioni globali, come la pandemia da COVID-19 e il conflitto tra Ucraina e Russia, hanno influenzato in modo significativo il settore delle piastrelle in ceramica, evidenziando la sua vulnerabilità all'interno della catena del valore interconnessa. Mentre le ricerche in corso hanno esplorato l'intersezione tra l'industria delle piastrelle in ceramica e la sostenibilità, esiste una notevole lacuna nella rappresentazione accademica delle regioni delle piastrelle in ceramica al di fuori dell'Europa. Questa indagine mira a offrire una comprensione completa della relazione tra l'industria delle piastrelle in ceramica e la sostenibilità, tenendo conto dell'influenza dei fattori geopolitici in scenari diversi. Lo fa esaminando casi in Italia, Messico e India, in una ricerca qualitativa che utilizza la metodologia di Gioia. I dati raccolti hanno guidato la ricerca alla scoperta di quattro dimensioni aggregate successivamente tradotte in un modello di teoria di base per mostrare la dinamica delle principali scoperte: la relazione tra i principali fattori e ostacoli influenti che influiscono sulla performance della sostenibilità nell'industria delle piastrelle in ceramica; nonché la reazione della catena del valore globale come conseguenza degli eventi geopolitici e delle strategie di coping che le aziende stanno implementando per mitigare i rischi. Concludendo sull'importanza fondamentale che variabili contestuali interne ed esterne giocano tra le aziende, a seconda di ciascuno scenario.

Risposte Strategiche e Performance Sostenibile in Condizioni di Incertezza: Studi di Caso dall'Industria delle Piastrelle in Ceramica

QUINTANILLA SEGOVIA, DANIELA
2022/2023

Abstract

In recent years, the ceramic tile industry has faced mounting pressure to develop and implement sustainable practices, primarily driven by its energy-intensive operations. Furthermore, recent global disruptions, such as the COVID-19 pandemic and the Ukraine-Russia conflict, have significantly impacted the ceramic tile sector, highlighting its vulnerability within the interconnected value chain. While ongoing research has explored the intersection of the ceramic tile industry and sustainability, there exists a noticeable gap in academic representation for non-European ceramic tile regions. This investigation aims to offer a comprehensive understanding of the relationship between the ceramic tile industry and sustainability, taking into consideration the influence of geopolitical factors across diverse scenarios. It does so by examining cases from Italy, Mexico, and India, in qualitative research using the Gioia methodology. The collected data guided the research to the uncovering of four aggregate dimensions later translated into the ground-theory model to showcase the dynamic of the main findings: the relationship between the main influential drivers and barriers that affect sustainability performance within the ceramic tile industry; as well as the reaction of the global value chain as a consequence of geopolitical events and the coping strategies firms’ are implementing to achieve risk mitigation. Concluding with the fundamental importance that internal and external contextual variables play across firms, depending on each scenario.
2022
Strategic Responses and Sustainability Performance Under Uncertainty: Study Cases from the Ceramic Tile Industry
Negli ultimi anni, l'industria delle piastrelle in ceramica ha affrontato crescenti pressioni per sviluppare e implementare pratiche sostenibili, principalmente a causa delle sue operazioni ad alto consumo energetico. Inoltre, le recenti interruzioni globali, come la pandemia da COVID-19 e il conflitto tra Ucraina e Russia, hanno influenzato in modo significativo il settore delle piastrelle in ceramica, evidenziando la sua vulnerabilità all'interno della catena del valore interconnessa. Mentre le ricerche in corso hanno esplorato l'intersezione tra l'industria delle piastrelle in ceramica e la sostenibilità, esiste una notevole lacuna nella rappresentazione accademica delle regioni delle piastrelle in ceramica al di fuori dell'Europa. Questa indagine mira a offrire una comprensione completa della relazione tra l'industria delle piastrelle in ceramica e la sostenibilità, tenendo conto dell'influenza dei fattori geopolitici in scenari diversi. Lo fa esaminando casi in Italia, Messico e India, in una ricerca qualitativa che utilizza la metodologia di Gioia. I dati raccolti hanno guidato la ricerca alla scoperta di quattro dimensioni aggregate successivamente tradotte in un modello di teoria di base per mostrare la dinamica delle principali scoperte: la relazione tra i principali fattori e ostacoli influenti che influiscono sulla performance della sostenibilità nell'industria delle piastrelle in ceramica; nonché la reazione della catena del valore globale come conseguenza degli eventi geopolitici e delle strategie di coping che le aziende stanno implementando per mitigare i rischi. Concludendo sull'importanza fondamentale che variabili contestuali interne ed esterne giocano tra le aziende, a seconda di ciascuno scenario.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3475