Starting from economic theory on employee motivation and organizational structures, we build a model for rewarding merit by adjusting retribution for employees in the public administration, accounting both for the employee’s performance and for perceived equality. We also discuss evaluation criteria, the role of evaluators, issues related with establishing objectives and implementing the model, and previous experience from the introduction of performance-related pay systems in OECD countries. Lastly, we explore the link between organization, communication and evaluation systems.
Partendo dalla teoria economica sulla motivazione dei dipendenti e sulle strutture organizzative, si costruisce un modello per premiare il merito intervenendo sulla retribuzione per i dipendenti della pubblica amministrazione, tenendo conto sia dei risultati del dipendente che dell'equità percepita. Vengono discussi anche i criteri di valutazione, il ruolo dei valutatori, i problemi legati alla scelta degli obiettivi e all'implementazione del modello e l'esperienza empirica derivante dall'introduzione di sistemi di valutazione della performance e premialità nei paesi OCSE. Infine, viene esplorato il collegamento tra organizzazione, comunicazione e sistemi di valutazione.
Sistemi di valutazione e premi di merito nella Pubblica Amministrazione
MALATERRA, CHRISTIAN
2022/2023
Abstract
Starting from economic theory on employee motivation and organizational structures, we build a model for rewarding merit by adjusting retribution for employees in the public administration, accounting both for the employee’s performance and for perceived equality. We also discuss evaluation criteria, the role of evaluators, issues related with establishing objectives and implementing the model, and previous experience from the introduction of performance-related pay systems in OECD countries. Lastly, we explore the link between organization, communication and evaluation systems.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/3616