This work outlines an investigation into adopting a social approach to public trust in science, inspired by Gabriele Contessa's (2021) proposal within the frameworks of study on harmful distrust in science. To combat harmful distrust effectively, understanding the dynamic between the public and science is fundamental. Contessa advocates for a social approach, emphasizing the social dimension of the relationship between society and the scientific community, influenced by broader social contexts. This work proposes two interpretations of social trust: a strong version, which advocate for the existence of collective relationship of trust between the society and the scientific community and a weak view that limits to the acknowledgment of social influences on individuals' attitudes toward science. This work seeks to explore both interpretations, contributing to a comprehensive understanding of social trust in science. While not exhaustive, the research aims to shed light on this topic that stems from a pressing issue for our society.  

Il presente lavoro illustra un'indagine sull'adozione di un approccio sociale alla fiducia del pubblico nella scienza, ispirato dalla proposta di Gabriele Contessa (2021) nell'ambito dello studio sulla sfiducia dannosa nella scienza. Per combattere efficacemente la sfiducia dannosa nei confronti della scienza è fondamentale comprendere il rapporto tra il pubblico e la scienza. Contessa sostiene un approccio sociale, enfatizzando la dimensione sociale del rapporto tra società e comunità scientifica, influenzata da contesti sociali più ampi. Questo lavoro propone due interpretazioni della fiducia sociale: una versione forte, che sostiene l'esistenza di un rapporto collettivo di fiducia tra la società e la comunità scientifica, e una visione debole che si limita a riconoscere le influenze sociali sugli atteggiamenti degli individui verso la scienza. Questo lavoro cerca di esplorare entrambe le interpretazioni, contribuendo a una comprensione completa della fiducia sociale nella scienza. Pur non essendo esaustiva, la ricerca mira a far luce su questo argomento che nasce da un problema pressante per la nostra società.  

Un contributo all' approccio sociale alla fiducia pubblica nella scienza

ACCIAI, MELANIA
2022/2023

Abstract

This work outlines an investigation into adopting a social approach to public trust in science, inspired by Gabriele Contessa's (2021) proposal within the frameworks of study on harmful distrust in science. To combat harmful distrust effectively, understanding the dynamic between the public and science is fundamental. Contessa advocates for a social approach, emphasizing the social dimension of the relationship between society and the scientific community, influenced by broader social contexts. This work proposes two interpretations of social trust: a strong version, which advocate for the existence of collective relationship of trust between the society and the scientific community and a weak view that limits to the acknowledgment of social influences on individuals' attitudes toward science. This work seeks to explore both interpretations, contributing to a comprehensive understanding of social trust in science. While not exhaustive, the research aims to shed light on this topic that stems from a pressing issue for our society.  
2022
Social Approach to Public Trust in Science: a contribution
Il presente lavoro illustra un'indagine sull'adozione di un approccio sociale alla fiducia del pubblico nella scienza, ispirato dalla proposta di Gabriele Contessa (2021) nell'ambito dello studio sulla sfiducia dannosa nella scienza. Per combattere efficacemente la sfiducia dannosa nei confronti della scienza è fondamentale comprendere il rapporto tra il pubblico e la scienza. Contessa sostiene un approccio sociale, enfatizzando la dimensione sociale del rapporto tra società e comunità scientifica, influenzata da contesti sociali più ampi. Questo lavoro propone due interpretazioni della fiducia sociale: una versione forte, che sostiene l'esistenza di un rapporto collettivo di fiducia tra la società e la comunità scientifica, e una visione debole che si limita a riconoscere le influenze sociali sugli atteggiamenti degli individui verso la scienza. Questo lavoro cerca di esplorare entrambe le interpretazioni, contribuendo a una comprensione completa della fiducia sociale nella scienza. Pur non essendo esaustiva, la ricerca mira a far luce su questo argomento che nasce da un problema pressante per la nostra società.  
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3654