This study explores the impact of Big Data on the economy and society, highlighting opportunities and challenges. Big Data offers potential benefits for businesses, enabling informed strategic decisions and personalized services. However, they require responsible management to address privacy and security issues. Through case analyses like Netflix, the innovative potential of Big Data in revolutionizing entire sectors is demonstrated. Technological evolution, including artificial intelligence, further amplifies innovation opportunities. However, success requires continuous investment in digital skills and an ethically responsible corporate culture. In conclusion, balancing technological innovation with social responsibility is essential to fully harness the potential of Big Data and guide society towards a future of progress and well-being.

Questo studio esplora l'impatto dei Big Data sull'economia e la società, evidenziando opportunità e sfide. I Big Data offrono potenziali vantaggi per le imprese, consentendo decisioni strategiche informate e servizi personalizzati. Tuttavia, richiedono una gestione responsabile per affrontare questioni di privacy e sicurezza. Attraverso l'analisi di casi come Netflix, si dimostra il potenziale innovativo dei Big Data nel rivoluzionare settori interi. L'evoluzione tecnologica, inclusa l'intelligenza artificiale, amplifica ulteriormente le opportunità di innovazione. Tuttavia, il successo richiede un investimento continuo nelle competenze digitali e una cultura aziendale eticamente responsabile. In conclusione, il bilanciamento tra innovazione tecnologica e responsabilità sociale è essenziale per sfruttare appieno il potenziale dei Big Data e guidare la società verso un futuro di progresso e benessere.

“Sfide e opportunità nel mondo dei Big Data: strategie innovative per il commercio del futuro”

ORLANDO, GIUSEPPE
2022/2023

Abstract

This study explores the impact of Big Data on the economy and society, highlighting opportunities and challenges. Big Data offers potential benefits for businesses, enabling informed strategic decisions and personalized services. However, they require responsible management to address privacy and security issues. Through case analyses like Netflix, the innovative potential of Big Data in revolutionizing entire sectors is demonstrated. Technological evolution, including artificial intelligence, further amplifies innovation opportunities. However, success requires continuous investment in digital skills and an ethically responsible corporate culture. In conclusion, balancing technological innovation with social responsibility is essential to fully harness the potential of Big Data and guide society towards a future of progress and well-being.
2022
“ Challenges and opportunities in the world of Big Data: innovative strategies for the trade of the future”
Questo studio esplora l'impatto dei Big Data sull'economia e la società, evidenziando opportunità e sfide. I Big Data offrono potenziali vantaggi per le imprese, consentendo decisioni strategiche informate e servizi personalizzati. Tuttavia, richiedono una gestione responsabile per affrontare questioni di privacy e sicurezza. Attraverso l'analisi di casi come Netflix, si dimostra il potenziale innovativo dei Big Data nel rivoluzionare settori interi. L'evoluzione tecnologica, inclusa l'intelligenza artificiale, amplifica ulteriormente le opportunità di innovazione. Tuttavia, il successo richiede un investimento continuo nelle competenze digitali e una cultura aziendale eticamente responsabile. In conclusione, il bilanciamento tra innovazione tecnologica e responsabilità sociale è essenziale per sfruttare appieno il potenziale dei Big Data e guidare la società verso un futuro di progresso e benessere.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3725