OPEN INNOVATION SOSTENIBILE TRA GRANDI AZIENDE E STARTUP Nel panorama economico contemporaneo, la complessità e la gravità delle questioni globali affrontate dalla nostra società hanno raggiunto un punto di svolta. Forti iniziative multilaterali sono necessarie per affrontare le Grandi Sfide dei nostri tempi. Il concetto di Sustainable Open Innovation, caratterizzata dalle pratiche collaborative tra diversi partner, guidata dalla sostenibi-lità e che supera i confini dell'innovazione aziendale, può rappresentare un asset estremamente utile per risolvere tali sfide. Questa tesi indaga le dinamiche di Sustainable Open Innovation tra grandi aziende e startup, con l'obiettivo di chiarire il processo collaborativo, mettendo in evidenza le principali ragioni alla base dell'adozione dei meccanismi di Open Innovation, nonché presentando i principali benefici, sfide e opportunità insite in un approccio così notevole all'innovazione. Fondato su un quadro teorico multidisciplinare che comprende la gestione dell'innovazione, Open Innovation, la sostenibilità e infine l'interrelazione tra Open Innovation e sostenibilità, questo studio qualitativo impiega un approccio misto, attraverso un ragionamento sia induttivo che deduttivo e combinando intervi-ste semi-strutturate e dati secondari per fare luce sul tema studiato. L'obiettivo di questa ricerca è fornire implicazioni teoriche e pratiche al recente argomento di Sustainable Open Innovation, con un focus specifico sulle efficaci collaborazioni OI tra grandi aziende e startup. I risultati contribuiscono sia alla teoria che alla pratica avanzando la nostra comprensione su come grandi aziende e startup possano collaborare per promuovere un'innovazione che non è solo redditizia ed economicamente sostenibile per entrambi i partner, ma anche socialmente ed ecologicamente responsabile. I risultati sono riassunti prendendo in considerazione le principali domande di ricerca affrontate in questo studio, con l'obiettivo di fornire approfondimenti sull'ar-gomento discusso. In conclusione, questo studio fornisce raccomandazioni pratiche per manager e imprenditori che cercano di sfruttare l’Open Innovation per gli obiettivi di sviluppo sostenibile. KEYWORDS: Innovazione, Innovazione Aperta, Sostenibilità, , Startups, Grandi aziende
Sustainable Open Innovation between Large Companies and Startups
CAGNOLI, DAVIDE
2022/2023
Abstract
OPEN INNOVATION SOSTENIBILE TRA GRANDI AZIENDE E STARTUP Nel panorama economico contemporaneo, la complessità e la gravità delle questioni globali affrontate dalla nostra società hanno raggiunto un punto di svolta. Forti iniziative multilaterali sono necessarie per affrontare le Grandi Sfide dei nostri tempi. Il concetto di Sustainable Open Innovation, caratterizzata dalle pratiche collaborative tra diversi partner, guidata dalla sostenibi-lità e che supera i confini dell'innovazione aziendale, può rappresentare un asset estremamente utile per risolvere tali sfide. Questa tesi indaga le dinamiche di Sustainable Open Innovation tra grandi aziende e startup, con l'obiettivo di chiarire il processo collaborativo, mettendo in evidenza le principali ragioni alla base dell'adozione dei meccanismi di Open Innovation, nonché presentando i principali benefici, sfide e opportunità insite in un approccio così notevole all'innovazione. Fondato su un quadro teorico multidisciplinare che comprende la gestione dell'innovazione, Open Innovation, la sostenibilità e infine l'interrelazione tra Open Innovation e sostenibilità, questo studio qualitativo impiega un approccio misto, attraverso un ragionamento sia induttivo che deduttivo e combinando intervi-ste semi-strutturate e dati secondari per fare luce sul tema studiato. L'obiettivo di questa ricerca è fornire implicazioni teoriche e pratiche al recente argomento di Sustainable Open Innovation, con un focus specifico sulle efficaci collaborazioni OI tra grandi aziende e startup. I risultati contribuiscono sia alla teoria che alla pratica avanzando la nostra comprensione su come grandi aziende e startup possano collaborare per promuovere un'innovazione che non è solo redditizia ed economicamente sostenibile per entrambi i partner, ma anche socialmente ed ecologicamente responsabile. I risultati sono riassunti prendendo in considerazione le principali domande di ricerca affrontate in questo studio, con l'obiettivo di fornire approfondimenti sull'ar-gomento discusso. In conclusione, questo studio fornisce raccomandazioni pratiche per manager e imprenditori che cercano di sfruttare l’Open Innovation per gli obiettivi di sviluppo sostenibile. KEYWORDS: Innovazione, Innovazione Aperta, Sostenibilità, , Startups, Grandi aziendeÈ consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/3841