The work accurately describes all the possible methods and techniques available to not-for-profit organisations for raising funds used for realising development projects in retarded areas. Starting from a general introduction about development cooperation, the focus narrows on non-governmental private philanthropy and its need to strategically organise fund development function and its related activities. A personal experience in a UK charity is then illustrated, in the attempt to practically apply part of the learnt approaches coherently with organisational characteristics. Contributions from literature, empirical evidence and first-hand data are finally compared in order to provide for some future improvement in the charity's fundraising strategy.

Il progetto di tesi descrive accuratamente tutti i metodi e le tecniche disponibili alle organizzazioni no-profit per la raccolta di fondi destinati alla realizzazione di progetti di sviluppo in aree arretrate. Partendo da una introduzione generale sulla cooperazione allo sviluppo, il campo di osservazione è successivamente ristretto alle istituzioni filantropiche private non governative ed al bisogno di organizzare strategicamente la funzione fundraising e le relative attività. È poi illustrata l'esperienza personale presso una charity inglese, nel tentativo di applicare praticamente parte degli approcci studiati, coerentemente con le caratteristiche interne all'organizzazione. Contributi dalla letteratura, dall'evidenza empirica e da dati raccolti personalmente sono infine comparati per fornire suggerimenti atti al miglioramento della strategia di fundraising della charity.

STRATEGIC FUNDRAISING FOR DEVELOPMENT COOPERATION: AN ON-FIELD EXPERIENCE AT AHEAD CHARITY

FIORELLA, MARINA
2015/2016

Abstract

The work accurately describes all the possible methods and techniques available to not-for-profit organisations for raising funds used for realising development projects in retarded areas. Starting from a general introduction about development cooperation, the focus narrows on non-governmental private philanthropy and its need to strategically organise fund development function and its related activities. A personal experience in a UK charity is then illustrated, in the attempt to practically apply part of the learnt approaches coherently with organisational characteristics. Contributions from literature, empirical evidence and first-hand data are finally compared in order to provide for some future improvement in the charity's fundraising strategy.
2015
Strategic fundraising for development cooperation in private philanthropy: an on-field experience at AHEAD Charity
Il progetto di tesi descrive accuratamente tutti i metodi e le tecniche disponibili alle organizzazioni no-profit per la raccolta di fondi destinati alla realizzazione di progetti di sviluppo in aree arretrate. Partendo da una introduzione generale sulla cooperazione allo sviluppo, il campo di osservazione è successivamente ristretto alle istituzioni filantropiche private non governative ed al bisogno di organizzare strategicamente la funzione fundraising e le relative attività. È poi illustrata l'esperienza personale presso una charity inglese, nel tentativo di applicare praticamente parte degli approcci studiati, coerentemente con le caratteristiche interne all'organizzazione. Contributi dalla letteratura, dall'evidenza empirica e da dati raccolti personalmente sono infine comparati per fornire suggerimenti atti al miglioramento della strategia di fundraising della charity.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/4048