the work is about Partecipatory Budgeting. the focuses are on: goals, international models; map of the italian implementations; the case of Pavia

La tesi propone un'analisi qualitativa dello strumento del Bilancio Partecipativo. Si analizzano: finalità, obiettivi, contesto internazionale dello strumento; l'esperienza pilota, mappatura casi italiani; caso del Comune di Pavia

Il Bilancio Partecipativo nelle Amministrazioni Pubbliche: il caso del Comune di Pavia

SALVANESCHI, ALESSANDRA
2016/2017

Abstract

the work is about Partecipatory Budgeting. the focuses are on: goals, international models; map of the italian implementations; the case of Pavia
2016
Partecipatory Budgeting in Public Administrations: the case of Pavia
La tesi propone un'analisi qualitativa dello strumento del Bilancio Partecipativo. Si analizzano: finalità, obiettivi, contesto internazionale dello strumento; l'esperienza pilota, mappatura casi italiani; caso del Comune di Pavia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/4113