La tesi tratta del consiglio di amministrazione delle società quotate e della sua diversità di composizione in termini di genere, età, background educativo e professionale e provenienza geografica. L'elaborato ha inizio con la ricognizione dei dati normativi in materia, riporta un'analisi empirica delle politiche di diversità adottate dalle società quotate italiane più significative e si conclude con alcune riflessioni circa le ricadute della diversity, quale elemento di buon governo societario, sul regime di responsabilità degli amministratori.
Il consiglio di amministrazione delle società quotate e la diversity
MANFRIN, CHIARA
2019/2020
Abstract
La tesi tratta del consiglio di amministrazione delle società quotate e della sua diversità di composizione in termini di genere, età, background educativo e professionale e provenienza geografica. L'elaborato ha inizio con la ricognizione dei dati normativi in materia, riporta un'analisi empirica delle politiche di diversità adottate dalle società quotate italiane più significative e si conclude con alcune riflessioni circa le ricadute della diversity, quale elemento di buon governo societario, sul regime di responsabilità degli amministratori.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/428