The work, after an examination of the rules of the appearance of institutions confiscation and seizure in' Italian law and having reconstructed the process that led to the realization of the project with the support of' National Agency Confiscated Assets Seized, the MiBACT, the University of Pavia and the Open Care company, aims to analyze a series of paintings deemed inauthentic, including in the availability of organized crime and subjected to legislative provision, operating comparisons of various types (stylistic, material etc.) with the originals of the works .
Il lavoro, dopo una disamina dell’ aspetto normativa degli istituti della confisca e del sequestro nell’ ordinamento italiano ed aver ricostruito l’ iter che ha portato alla realizzazione del progetto con il contributo dell’ Agenzia Nazionale Beni Confiscati Sequestrati, del MiBACT, dell’ Università di Pavia e la società Open Care, si propone di analizzare una serie di dipinti ritenuti non autentici, inclusi nelle disponibilità della criminalità organizzata e sottoposti a provvedimento legislativo, operando confronti di vario tipo (stilistico, materico etc.) con gli originali delle opere, di volta in volta ricercati sui cataloghi generali ragionati di ciascun artista.
Disamina di alcuni dipinti contraffatti presenti in una confisca ai danni della criminalità organizzata, coinvolti nel progetto “Analisi, studio e catalogazione del patrimonio di opere del XIX e XX secolo confiscato in Lombardia”
ICARDI, LUDOVICO
2015/2016
Abstract
The work, after an examination of the rules of the appearance of institutions confiscation and seizure in' Italian law and having reconstructed the process that led to the realization of the project with the support of' National Agency Confiscated Assets Seized, the MiBACT, the University of Pavia and the Open Care company, aims to analyze a series of paintings deemed inauthentic, including in the availability of organized crime and subjected to legislative provision, operating comparisons of various types (stylistic, material etc.) with the originals of the works .È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/4340