With the order of the Constitutional Court n. 17/2019 the member of parliament uti singulus is counted among the figures entitled to raise conflict of attribution between state powers. As an organ-power the parliamentarian who suffers evident violations -so serious and manifest to empty his constitutional status -will be able to appeal to the Judge of the laws to protect his injured attributions. This dissertation, starting from the analysis of the aforementioned order, seeks to illustrate the Court's jurisprudential leitmotives that have marked the path of this long interpretative path.

Con l'ordinanza della Corte Costituzionale n. 17/2019 il parlamentare uti singulus viene annoverato fra le figure legittimate a sollevare conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. In quanto organo-potere il parlamentare che subisca delle violazioni evidenti -così gravi e manifeste da svuotare il suo status costituzionale- potrà adire il Giudice delle leggi per tutelare le proprie attribuzioni lese. La presente dissertazione, partendo dall'analisi della suddetta ordinanza, cerca di illustrare i leitmotiv giurisprudenziali della Corte che hanno segnato la strada di questo lungo percorso interpretativo.

IL RICORSO PER CONFLITTO D'ATTRIBUZIONE DEL PARLAMENTARE

DE MARIA, PAOLO
2018/2019

Abstract

With the order of the Constitutional Court n. 17/2019 the member of parliament uti singulus is counted among the figures entitled to raise conflict of attribution between state powers. As an organ-power the parliamentarian who suffers evident violations -so serious and manifest to empty his constitutional status -will be able to appeal to the Judge of the laws to protect his injured attributions. This dissertation, starting from the analysis of the aforementioned order, seeks to illustrate the Court's jurisprudential leitmotives that have marked the path of this long interpretative path.
2018
THE APPLICATION FOR A CONFLICT OF THE PARLIAMENTARY'S ALLOCATION
Con l'ordinanza della Corte Costituzionale n. 17/2019 il parlamentare uti singulus viene annoverato fra le figure legittimate a sollevare conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. In quanto organo-potere il parlamentare che subisca delle violazioni evidenti -così gravi e manifeste da svuotare il suo status costituzionale- potrà adire il Giudice delle leggi per tutelare le proprie attribuzioni lese. La presente dissertazione, partendo dall'analisi della suddetta ordinanza, cerca di illustrare i leitmotiv giurisprudenziali della Corte che hanno segnato la strada di questo lungo percorso interpretativo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/4398