Il presente lavoro di tesi consiste nell'analisi letteraria e più specificatamente linguistica di due romanzi dello scrittore messinese Vincenzo Consolo, quali La ferita dell'aprile (edito nel 1963) e Le pietre di Pantalica (edito nel 1988).

Lo sperimentalismo stilistico di Vincenzo Consolo in La ferita dell'aprile e le pietre di Pantalica

GEMMA, FEDERICA
2018/2019

Abstract

Il presente lavoro di tesi consiste nell'analisi letteraria e più specificatamente linguistica di due romanzi dello scrittore messinese Vincenzo Consolo, quali La ferita dell'aprile (edito nel 1963) e Le pietre di Pantalica (edito nel 1988).
2018
The stylistic experimentalism of Vincenzo Consolo LA FERITA DELL'APRILE E LE PIETRE DI PANTALICA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/4550