Italy has always been in favor of a restricted interpretation of jurisdictional immunity, since the historic ruling of 1865. With the Ferrini judgment, the Italian Court of Cassation declared the civil right to compensation for damages committed by Nazi Germany. To the Supreme Court, the commission of serious crimes against humanity and the violation of jus cogens constitute an exception to the privilege of immunity. However, the Italian Government & Parliament have legislated in the opposite direction, giving rise to the decision of unconstitutionality by the Constitutional Court No. 238 of 2014.

L'Italia è sempre stata favorevole ad una interpretazione ristretta dell'immunità giurisdizionale, sin dalla storica pronuncia del 1865. Con la sentenza Ferrini, la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato il diritto civile al risarcimento del danno, per crimini commessi dalla Germania Nazista, in quanto i gravi crimini contro l'umanità e la violazione di ius cogens, costituiscono una eccezione al privilegio dell'immunità. Tuttavia, l' Esecutivo ed il Legislativo hanno approvato leggi in senso contrario, dando vita alla dichiarazione di incostituzionalità 238/2014 della Corte Costituzionale.

The Position of Italy in the Aftermath of the ICJ Decision on Immunity of States from Civil Jurisdiction

DELLAGIOVANNA, MARCO
2018/2019

Abstract

Italy has always been in favor of a restricted interpretation of jurisdictional immunity, since the historic ruling of 1865. With the Ferrini judgment, the Italian Court of Cassation declared the civil right to compensation for damages committed by Nazi Germany. To the Supreme Court, the commission of serious crimes against humanity and the violation of jus cogens constitute an exception to the privilege of immunity. However, the Italian Government & Parliament have legislated in the opposite direction, giving rise to the decision of unconstitutionality by the Constitutional Court No. 238 of 2014.
2018
The Position of Italy in the Aftermath of the ICJ Decision on Immunity of States from Civil Jurisdiction
L'Italia è sempre stata favorevole ad una interpretazione ristretta dell'immunità giurisdizionale, sin dalla storica pronuncia del 1865. Con la sentenza Ferrini, la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato il diritto civile al risarcimento del danno, per crimini commessi dalla Germania Nazista, in quanto i gravi crimini contro l'umanità e la violazione di ius cogens, costituiscono una eccezione al privilegio dell'immunità. Tuttavia, l' Esecutivo ed il Legislativo hanno approvato leggi in senso contrario, dando vita alla dichiarazione di incostituzionalità 238/2014 della Corte Costituzionale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/4900