La tesi nasce con lo scopo di chiarire il rapporto tra il quotidiano e la filosofia, adoperando strumenti dell'estetica. Difatti, emerge una stretta correlazione tra vita quotidiana e filosofia, al punto da affermare che possa diventarne oggetto di indagine. Nello specifico, come afferma Leddy "To find a meaning one must every day find meaning in what is experienced every day." Il primo capitolo del presente elaborato nasce come tentativo di spiegare i termini entro i quali si può parlare di una filosofia in rapporto col quotidiano. In particolare, attraverso l'analisi dei presupposti teorici della fondazione dei monasteri. Nel secondo capitolo saranno poste le basi storiche dell'Everyday Aesthetics e, successivamente, saranno mostrate le principali correnti contemporanee Infine, nell'ultimo capitolo, dato che la vita di tutti i giorni si svolge in spazi ben precisi,sarà indagato il rapporto tra estetica del quotidiano e i luoghi dell'abitare. In particolare, in collegamento con la mia esperienza in azienda, si analizzerà l'impatto delle scelte estetiche nel luogo di lavoro.

Everyday Aesthetics. Abitare i luoghi del quotidiano.

FINOCCHIARO, SALVATORE
2019/2020

Abstract

La tesi nasce con lo scopo di chiarire il rapporto tra il quotidiano e la filosofia, adoperando strumenti dell'estetica. Difatti, emerge una stretta correlazione tra vita quotidiana e filosofia, al punto da affermare che possa diventarne oggetto di indagine. Nello specifico, come afferma Leddy "To find a meaning one must every day find meaning in what is experienced every day." Il primo capitolo del presente elaborato nasce come tentativo di spiegare i termini entro i quali si può parlare di una filosofia in rapporto col quotidiano. In particolare, attraverso l'analisi dei presupposti teorici della fondazione dei monasteri. Nel secondo capitolo saranno poste le basi storiche dell'Everyday Aesthetics e, successivamente, saranno mostrate le principali correnti contemporanee Infine, nell'ultimo capitolo, dato che la vita di tutti i giorni si svolge in spazi ben precisi,sarà indagato il rapporto tra estetica del quotidiano e i luoghi dell'abitare. In particolare, in collegamento con la mia esperienza in azienda, si analizzerà l'impatto delle scelte estetiche nel luogo di lavoro.
2019
Everyday Aesthetics. Living in everyday spaces.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/507