L’elaborato è volto ad analizzare il fenomeno bitcoin, come sistema e strumento di pagamento alternativo, dal punto di vista giuridico, muovendo dalla sua genesi e dalle sue caratteristiche ontologiche principali. In particolare, si indaga sulla possibilità e opportunità di attribuire un fondamento giuridico preciso a bitcoin. Si è rilevato, infatti, come sia particolarmente complesso pervenire ad una soluzione univoca sul punto.
UN'ANALISI COMPARATIVA SULLA NATURA GIURIDICA DI BITCOIN
LENTI, REBECCA
2018/2019
Abstract
L’elaborato è volto ad analizzare il fenomeno bitcoin, come sistema e strumento di pagamento alternativo, dal punto di vista giuridico, muovendo dalla sua genesi e dalle sue caratteristiche ontologiche principali. In particolare, si indaga sulla possibilità e opportunità di attribuire un fondamento giuridico preciso a bitcoin. Si è rilevato, infatti, come sia particolarmente complesso pervenire ad una soluzione univoca sul punto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14239/5146