Negli ultimi decenni, le tecnologie dell'informazione e della comunicazione hanno offerto una vasta gamma di nuove possibilità che hanno plasmato la società e il modo di fare business. Le particolari caratteristiche dei mercati caratterizzati dalla presenza di tecnologie all’avanguardia sollevano una serie di questioni in materia di regolamentazione che inducono studiosi e autorità antitrust ad interrogarsi sulle implicazioni che esse possono generare. In modo particolare, ci si sofferma sul ruolo che le esternalità di rete giocano nello stabilire gli equilibri del mercato e di come la nascita di nuove piattaforme in grado di gestire più lati del mercato possa influire sulla società in cui viviamo. L'analisi comprende anche una breve trattazione del concetto di abuso di posizione dominante e riporta un caso condotto dalla Commissione Europea.

In the last decades, Information and Communication Technologies have provided a vast range of new possibilities which have moulded society and the way to do business. The particular features of the markets that are characterised by the presence of high technologies rise a number of issues in subject of regulation leading both scholars and anti-trust authorities to question themselves about the implications that may arise. In particular, we focus on the role that network externalities play in establishing market balances and how the emergence of new platforms capable of managing multiple sides of the market can affect the society in which we live. The analysis also includes a brief discussion of the concept of abuse of dominant position and reports a case conducted by the European Commission.

High Technologies and Network Externalities in Multisided Markets

BELLONI, FILIPPO
2018/2019

Abstract

Negli ultimi decenni, le tecnologie dell'informazione e della comunicazione hanno offerto una vasta gamma di nuove possibilità che hanno plasmato la società e il modo di fare business. Le particolari caratteristiche dei mercati caratterizzati dalla presenza di tecnologie all’avanguardia sollevano una serie di questioni in materia di regolamentazione che inducono studiosi e autorità antitrust ad interrogarsi sulle implicazioni che esse possono generare. In modo particolare, ci si sofferma sul ruolo che le esternalità di rete giocano nello stabilire gli equilibri del mercato e di come la nascita di nuove piattaforme in grado di gestire più lati del mercato possa influire sulla società in cui viviamo. L'analisi comprende anche una breve trattazione del concetto di abuso di posizione dominante e riporta un caso condotto dalla Commissione Europea.
2018
High Technologies and Network Externalities in Multisided Markets
In the last decades, Information and Communication Technologies have provided a vast range of new possibilities which have moulded society and the way to do business. The particular features of the markets that are characterised by the presence of high technologies rise a number of issues in subject of regulation leading both scholars and anti-trust authorities to question themselves about the implications that may arise. In particular, we focus on the role that network externalities play in establishing market balances and how the emergence of new platforms capable of managing multiple sides of the market can affect the society in which we live. The analysis also includes a brief discussion of the concept of abuse of dominant position and reports a case conducted by the European Commission.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/5561