With a $3.8 trillion spending in 2019, the U.S healthcare system confirms its position as the top of the World rank. Notwithstanding the fact that 17.7% of the national GDP is absorbed by the healthcare sector, U.S. health outcomes resulted poor when compared to other OECD Countries. Characterized by a net prevalence of the private sector over the public one, the U.S. is unique in the World for complexity, fragmentation, and cost-ineffectiveness, both at macroeconomic and at microeconomic level. adopted to correct market inefficiencies, improve the financial status of the system and the Over the years, various reforms have been delivery of quality health services. Even after the enactment of the Affordable Care Act, access to care, coverage and equity are still open issues, especially for what concerns minorities and low-income individuals. The main purpose of this thesis is to provide a detailed overview of how the healthcare system has change over the last two centuries and of how the peculiar mixture of public and private care functions nowadays. A deeper understanding of the functioning is the starting point for the analysis of phenomenon of adverse selection, which inhibits the efficient working of the competitive health insurance market. After a review of classical economic literature, the major regulative intervention used to mitigate the selection-based distortions and improve the overall performances of the system are discussed.

Con una spesa sanitaria pari a 3,8 trilioni di dollari, nel 2019 il sistema Statunitense si riconferma al vertice della classifica globale. Sebbene oltre il 17% del PIL nazionale sia destinato al settore sanitario, gli esiti in termini di salute complessiva sono al di sotto rispetto alla media dei Paesi OECD. La cifra caratteristica del sistema sanitario degli Stati Uniti è la netta prevalenza della componente privata su quella pubblica, unita a notevoli livelli di complessità, frammentazione e inefficacia in termini di costi, sia a livello macroeconomico, che microeconomico. Queste caratteristiche rendono il caso americano unico al mondo. Nel corso degli anni, i tentativi di riforma sono stati vari e indirizzati alla correzione delle inefficienze del mercato, al miglioramento dello status finanziario del sistema, e all’innalzamento degli standard qualitativi. Nonostante i radicali cambiamenti introdotti con l'emanazione dell'Affordable Care Act (2010), l'accesso alle cure, la copertura sanitaria e l'equità in materia di salute rappresentano tutt’oggi temi controversi, soprattutto in riferimento alle minoranze e gli individui a basso reddito. Lo scopo principale di questa tesi è fornire una panoramica dettagliata dell’evoluzione del sistema sanitario statunitense, nonché di chiarirne il peculiare funzionamento. Una più profonda comprensione di questi punti è funzionale all'analisi del tema della selezione avversa, che interferisce con il mercato delle assicurazioni private, minandone l’efficienza. Dopo una revisione della letteratura economica in materia, vengono discussi i principali interventi regolativi utilizzati per mitigarne le distorsioni e migliorare l'efficienza complessiva del mercato.

LA STRUTTURA DELLE ASSICURAZIONI SANITARIE NEGLI STATI UNITI E LE PROBLEMATICHE DELLA SELEZIONE AVVERSA

RAIMONDI, MARTINA
2019/2020

Abstract

With a $3.8 trillion spending in 2019, the U.S healthcare system confirms its position as the top of the World rank. Notwithstanding the fact that 17.7% of the national GDP is absorbed by the healthcare sector, U.S. health outcomes resulted poor when compared to other OECD Countries. Characterized by a net prevalence of the private sector over the public one, the U.S. is unique in the World for complexity, fragmentation, and cost-ineffectiveness, both at macroeconomic and at microeconomic level. adopted to correct market inefficiencies, improve the financial status of the system and the Over the years, various reforms have been delivery of quality health services. Even after the enactment of the Affordable Care Act, access to care, coverage and equity are still open issues, especially for what concerns minorities and low-income individuals. The main purpose of this thesis is to provide a detailed overview of how the healthcare system has change over the last two centuries and of how the peculiar mixture of public and private care functions nowadays. A deeper understanding of the functioning is the starting point for the analysis of phenomenon of adverse selection, which inhibits the efficient working of the competitive health insurance market. After a review of classical economic literature, the major regulative intervention used to mitigate the selection-based distortions and improve the overall performances of the system are discussed.
2019
THE STRUCTURE OF HEALTH INSURANCE IN THE U.S. AND ADVERSE SELECTION ISSUES
Con una spesa sanitaria pari a 3,8 trilioni di dollari, nel 2019 il sistema Statunitense si riconferma al vertice della classifica globale. Sebbene oltre il 17% del PIL nazionale sia destinato al settore sanitario, gli esiti in termini di salute complessiva sono al di sotto rispetto alla media dei Paesi OECD. La cifra caratteristica del sistema sanitario degli Stati Uniti è la netta prevalenza della componente privata su quella pubblica, unita a notevoli livelli di complessità, frammentazione e inefficacia in termini di costi, sia a livello macroeconomico, che microeconomico. Queste caratteristiche rendono il caso americano unico al mondo. Nel corso degli anni, i tentativi di riforma sono stati vari e indirizzati alla correzione delle inefficienze del mercato, al miglioramento dello status finanziario del sistema, e all’innalzamento degli standard qualitativi. Nonostante i radicali cambiamenti introdotti con l'emanazione dell'Affordable Care Act (2010), l'accesso alle cure, la copertura sanitaria e l'equità in materia di salute rappresentano tutt’oggi temi controversi, soprattutto in riferimento alle minoranze e gli individui a basso reddito. Lo scopo principale di questa tesi è fornire una panoramica dettagliata dell’evoluzione del sistema sanitario statunitense, nonché di chiarirne il peculiare funzionamento. Una più profonda comprensione di questi punti è funzionale all'analisi del tema della selezione avversa, che interferisce con il mercato delle assicurazioni private, minandone l’efficienza. Dopo una revisione della letteratura economica in materia, vengono discussi i principali interventi regolativi utilizzati per mitigarne le distorsioni e migliorare l'efficienza complessiva del mercato.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/566