The aim of this study was to examine the role of medial prefontal cortex (mVPF) in humor comprehension of verbal jokes presented in acoustic form. For this purpose, verbal little jokes are compared with non-humorous little stories containing an irresolvable incongruity in a humor decision task, whereas other non-humorous little stories containing an irresolvable incongruity are compared with little stories that don't contain incogruities in a plausibility decision task. To investigate the issue, we aim to modulate mPFC activity using transcranial direct current stimulation (tDCS) during the experiment. Method: before conducting the experiment it was done a pilot experiment to decide which jokes are funny. In the pilot experiment, participants were asked to rate 161 jokes as funny or not funny on a likert scale from 1 to 7. From this experiment emerged the 30 most appreciated jokes. In Experiment, participants perform a task in which they listen to 30 verbal jokes and 30 non-humorous incongruent stories to decide if they are comic or not, and another task in which they listen to other 30 incongruent stories and 30 congruent stories to decide if they are plausible or not. Each participant is tested to a cathodic stimulation session and to a placebo (sham) session in random order. Results: We expect that there is evidence of the effect of stimulation in humor decision task (jokes RT greater than non-humorous stories RT); we do not expect a significant effect of stimulation in plausibility decision task. Conclusion: if we will verify the expected results we conclude that the medial prefrontal cortex is involved in processing of verbal jokes, even if they are presented in acoustic mode, and that the mPFC is specifically implicated in phase of humor comprehension and appreciation of semantic jokes.

Lo scopo di questo studio è quello di esaminare il ruolo della corteccia prefontale mediale (mVPF) nella comprensione dell'umorismo, in particolare delle battute verbali presentate in forma acustica. A tal fine, battute verbali sono confrontate con brevi storielle non umoristiche contenenti un'incongruità irrisolvibile in un compito di decisione comica, mentre altre brevi storielle non umoristiche contenenti un'incongruità irrisolvibile sono confrontate con brevi storielle che non contengono incongruità in un compito di giudizio di plausibilità. Per studiare la questione, ci proponiamo di modulare l'attività della mPFC utilizzando la stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) durante l'esperimento. Metodo: prima di condurre l'esperimento è stato eseguito un esperimento pilota per decidere quali battute potessero essere considerate divertenti. Nell'esperimento pilota i partecipanti sono stati invitati a giudicare 161 battute come divertenti o meno, su una scala Likert da 1 a 7. Da questo esperimento sono emerse le 30 battute più apprezzate. Nell'esperimento vero e proprio i partecipanti svolgono un compito in cui devono ascoltare 30 battute e 30 storielle non-umoristiche per decidere se sono comiche o meno, e un altro compito in cui devono ascoltare altre 30 storielle implausibili e 30 storielle plausibili per decidere se sono strane o meno. Ogni partecipante è testato in una sessione di stimolazione catodica e una sessione placebo, in ordine casuale. Risultati: ci aspettiamo che si evidenzi l'effetto della stimolazione nel task di decisione comica (RT battute superiori a RT storielle non-umoristiche); non ci aspettiamo un effetto significativo della stimolazione nel compito giudizio di plausibilità. Conclusione: se i risultati attesi saranno verificati si concluderà che la corteccia prefrontale mediale è coinvolta nell'elaborazione di battute verbali, anche se presentate in modalità acustica, e che la mPFC è specificamente implicata nella fase di comprensione e apprezzamento dell'umorismo semantico.

La corteccia prefrontale mediale è davvero implicata nel processo di comprensione dell'umorismo? Uno studio tdcs

ROMANIELLO, CRISTIAN
2014/2015

Abstract

The aim of this study was to examine the role of medial prefontal cortex (mVPF) in humor comprehension of verbal jokes presented in acoustic form. For this purpose, verbal little jokes are compared with non-humorous little stories containing an irresolvable incongruity in a humor decision task, whereas other non-humorous little stories containing an irresolvable incongruity are compared with little stories that don't contain incogruities in a plausibility decision task. To investigate the issue, we aim to modulate mPFC activity using transcranial direct current stimulation (tDCS) during the experiment. Method: before conducting the experiment it was done a pilot experiment to decide which jokes are funny. In the pilot experiment, participants were asked to rate 161 jokes as funny or not funny on a likert scale from 1 to 7. From this experiment emerged the 30 most appreciated jokes. In Experiment, participants perform a task in which they listen to 30 verbal jokes and 30 non-humorous incongruent stories to decide if they are comic or not, and another task in which they listen to other 30 incongruent stories and 30 congruent stories to decide if they are plausible or not. Each participant is tested to a cathodic stimulation session and to a placebo (sham) session in random order. Results: We expect that there is evidence of the effect of stimulation in humor decision task (jokes RT greater than non-humorous stories RT); we do not expect a significant effect of stimulation in plausibility decision task. Conclusion: if we will verify the expected results we conclude that the medial prefrontal cortex is involved in processing of verbal jokes, even if they are presented in acoustic mode, and that the mPFC is specifically implicated in phase of humor comprehension and appreciation of semantic jokes.
2014
Is the medial prefrontal cortex really involved in humor comprehension process? A tdcs study
Lo scopo di questo studio è quello di esaminare il ruolo della corteccia prefontale mediale (mVPF) nella comprensione dell'umorismo, in particolare delle battute verbali presentate in forma acustica. A tal fine, battute verbali sono confrontate con brevi storielle non umoristiche contenenti un'incongruità irrisolvibile in un compito di decisione comica, mentre altre brevi storielle non umoristiche contenenti un'incongruità irrisolvibile sono confrontate con brevi storielle che non contengono incongruità in un compito di giudizio di plausibilità. Per studiare la questione, ci proponiamo di modulare l'attività della mPFC utilizzando la stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) durante l'esperimento. Metodo: prima di condurre l'esperimento è stato eseguito un esperimento pilota per decidere quali battute potessero essere considerate divertenti. Nell'esperimento pilota i partecipanti sono stati invitati a giudicare 161 battute come divertenti o meno, su una scala Likert da 1 a 7. Da questo esperimento sono emerse le 30 battute più apprezzate. Nell'esperimento vero e proprio i partecipanti svolgono un compito in cui devono ascoltare 30 battute e 30 storielle non-umoristiche per decidere se sono comiche o meno, e un altro compito in cui devono ascoltare altre 30 storielle implausibili e 30 storielle plausibili per decidere se sono strane o meno. Ogni partecipante è testato in una sessione di stimolazione catodica e una sessione placebo, in ordine casuale. Risultati: ci aspettiamo che si evidenzi l'effetto della stimolazione nel task di decisione comica (RT battute superiori a RT storielle non-umoristiche); non ci aspettiamo un effetto significativo della stimolazione nel compito giudizio di plausibilità. Conclusione: se i risultati attesi saranno verificati si concluderà che la corteccia prefrontale mediale è coinvolta nell'elaborazione di battute verbali, anche se presentate in modalità acustica, e che la mPFC è specificamente implicata nella fase di comprensione e apprezzamento dell'umorismo semantico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/5747