State fragility is an even more interesting international matter for its impacts and consequences bot at a domestic and a global level. Fragile countries are not able anymore to guarantee and respond to the functions and tasks that a country should fulfil. For this reason, many international actors try to assess this condition of fragility which affects not only poor countries but also industrialized ones. Among different methods of analysis, there is the Fragile States Index: it is an annual report published by Fund for Peace and Foreign Policy, which assesses the level of vulnerability of 178 countries through 12 indicators. The aim of my study is to detect the precision and the usefulness of the Fragile States Index in understanding its capability of institutional deficits of fragile countries by a qualitative transversal analysis from other researches of UN-WIDER project about these countries and their correlation with international aids.

La fragilità statale è un argomento che sta diventando sempre più di interesse internazionale per le conseguenze e gli effetti che porta sia a livello locale che globale. I Paesi che si trovano in questa condizione non riescono più a rispondere e garantire le funzioni e le capacità di base che uno Stato dovrebbe assolvere. Per questo motivo diversi sono gli attori internazionali che cercano di misurare e valutare questa condizione di fragilità che colpisce non solo i Paesi poveri ma anche quelli industrializzati. Tra i diversi metodi di analisi, troviamo il Fragile States Index: è un report annuale pubblicato dal Fund for Peace e Foreign Policy che valuta il livello di vulnerabilità di 178 Paesi attraverso 12 indicatori. Attraverso un’analisi qualitativa trasversale di altre ricerche, provenienti da un grande progetto del UN-WIDER, relative ai Paesi fragili e il loro rapporto con gli aiuti internazionali, ho voluto valutare la precisione e l’utilità del Fragile States Index nella sua capacità di catturare quelli che sono i deficit istituzionali di questi Paesi.

Misurare la fragilità statale: un’analisi critica del Fragile States Index

PAPAGNI, IRENE
2017/2018

Abstract

State fragility is an even more interesting international matter for its impacts and consequences bot at a domestic and a global level. Fragile countries are not able anymore to guarantee and respond to the functions and tasks that a country should fulfil. For this reason, many international actors try to assess this condition of fragility which affects not only poor countries but also industrialized ones. Among different methods of analysis, there is the Fragile States Index: it is an annual report published by Fund for Peace and Foreign Policy, which assesses the level of vulnerability of 178 countries through 12 indicators. The aim of my study is to detect the precision and the usefulness of the Fragile States Index in understanding its capability of institutional deficits of fragile countries by a qualitative transversal analysis from other researches of UN-WIDER project about these countries and their correlation with international aids.
2017
Assessing state fragility: a critical analysis of the Fragile States Index
La fragilità statale è un argomento che sta diventando sempre più di interesse internazionale per le conseguenze e gli effetti che porta sia a livello locale che globale. I Paesi che si trovano in questa condizione non riescono più a rispondere e garantire le funzioni e le capacità di base che uno Stato dovrebbe assolvere. Per questo motivo diversi sono gli attori internazionali che cercano di misurare e valutare questa condizione di fragilità che colpisce non solo i Paesi poveri ma anche quelli industrializzati. Tra i diversi metodi di analisi, troviamo il Fragile States Index: è un report annuale pubblicato dal Fund for Peace e Foreign Policy che valuta il livello di vulnerabilità di 178 Paesi attraverso 12 indicatori. Attraverso un’analisi qualitativa trasversale di altre ricerche, provenienti da un grande progetto del UN-WIDER, relative ai Paesi fragili e il loro rapporto con gli aiuti internazionali, ho voluto valutare la precisione e l’utilità del Fragile States Index nella sua capacità di catturare quelli che sono i deficit istituzionali di questi Paesi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/5988