The coronavirus pandemic of 2020 triggered a general economic downtown that particularly devastated air travel and tourism globally. The European Union (EU) airline industry was not spared. In a flurry of European Commission-sanctioned activity, EU Member State governments provided state aid packages to shore up their struggling national carriers. Germany’s flag carrier, Lufthansa, was granted a particularly large State aid package with terms at which the airline group initially balked, and whose acceptance subsequently led to legal challenges from competitors. This thesis seeks to analyze some of the potential consequences of this aid package as it affects not only the individual carrier, but also the competitive markets in which it operates. Part I presents some of the legal history of State aid, as well as the economic theories that support the practice. Part II parses the 2020 State aid package for Lufthansa and the parameters under which it operates. Part III presents an examination of market power and Lufthansa’s position in the EU airline industry. Finally, Part IV presents an empirical, ex ante analysis of the potential competitive effects of the State aid package using data from Eurostat and airline reporting publications.
La pandemia di coronavirus del 2020 ha innescato un centro economico generale che ha particolarmente devastato i viaggi aerei e il turismo a livello globale. L'industria aerea dell'Unione europea (UE) non è stata risparmiata. In una raffica di attività sanzionata dalla Commissione europea, i governi degli Stati membri dell'UE hanno fornito pacchetti di aiuti di Stato per sostenere i loro vettori nazionali in difficoltà. La compagnia di bandiera tedesca, Lufthansa, ha ricevuto un pacchetto di aiuti di Stato particolarmente ampio con condizioni alle quali inizialmente il gruppo di compagnie aeree si è opposta e la cui accettazione ha successivamente portato a contestazioni legali da parte dei concorrenti. Questa tesi cerca di analizzare alcune delle potenziali conseguenze di questo pacchetto di aiuti in quanto colpisce non solo il singolo vettore, ma anche i mercati competitivi in cui opera. La parte I presenta parte della storia giuridica degli aiuti di Stato, nonché le teorie economiche che supportano la pratica. La parte II analizza il pacchetto di aiuti di Stato 2020 per Lufthansa e i parametri in base ai quali opera. La parte III presenta un esame del potere di mercato e della posizione di Lufthansa nel settore del trasporto aereo dell'UE. Infine, la parte IV presenta un'analisi empirica ex ante dei potenziali effetti sulla concorrenza del pacchetto di aiuti di Stato utilizzando i dati di Eurostat e le pubblicazioni di segnalazione delle compagnie aeree.
Potere di mercato e vantaggi degli aiuti di Stato: un esame della posizione di Lufthansa AG nel settore delle compagnie aeree europee
GARNER, MEGAN KATHLEEN
2019/2020
Abstract
The coronavirus pandemic of 2020 triggered a general economic downtown that particularly devastated air travel and tourism globally. The European Union (EU) airline industry was not spared. In a flurry of European Commission-sanctioned activity, EU Member State governments provided state aid packages to shore up their struggling national carriers. Germany’s flag carrier, Lufthansa, was granted a particularly large State aid package with terms at which the airline group initially balked, and whose acceptance subsequently led to legal challenges from competitors. This thesis seeks to analyze some of the potential consequences of this aid package as it affects not only the individual carrier, but also the competitive markets in which it operates. Part I presents some of the legal history of State aid, as well as the economic theories that support the practice. Part II parses the 2020 State aid package for Lufthansa and the parameters under which it operates. Part III presents an examination of market power and Lufthansa’s position in the EU airline industry. Finally, Part IV presents an empirical, ex ante analysis of the potential competitive effects of the State aid package using data from Eurostat and airline reporting publications.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/600