Secondo alcuni studiosi , il momento storico che stiamo vivendo è definibile come la Quarta Rivoluzione Industriale, ossia un processo di evoluzione tecnologica senza precedenti, di cui è ancora difficile comprendere la portata, a causa della velocità esponenziale con cui si assiste alle innovazioni e per l’impatto che essa ha sulla società. Basti pensare alla possibilità tramite dispositivi mobili di connettere miliardi di persone simultaneamente e come ciò consenta la circolazione di un numero sempre maggiore di dati e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale come la realizzazione di autovetture autonome e di virtual assistants.
Il Diritto all'oblio nell'ambito del Diritto dell'Unione Europea.
GRAFFIGNA, ARIANNA
2019/2020
Abstract
Secondo alcuni studiosi , il momento storico che stiamo vivendo è definibile come la Quarta Rivoluzione Industriale, ossia un processo di evoluzione tecnologica senza precedenti, di cui è ancora difficile comprendere la portata, a causa della velocità esponenziale con cui si assiste alle innovazioni e per l’impatto che essa ha sulla società. Basti pensare alla possibilità tramite dispositivi mobili di connettere miliardi di persone simultaneamente e come ciò consenta la circolazione di un numero sempre maggiore di dati e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale come la realizzazione di autovetture autonome e di virtual assistants.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/616