This dissertation intends to focus on the drama and community experience of F.PL FEMMINILE PLURALE, cultural association that takes care of different activities of theatrical promotion on Neapolitan territory. In particular, this thesis concentrates on drama workshop played with the Women of Forcella, also exploring the problem about woman figure in drama and other exemples of women social drama in Italy.

Il lavoro intende concentrarsi sull’esperienza di teatro e di comunità di f.pl femminile plurale, associazione culturale che si dedica a diverse attività di promozione teatrale sul territorio napoletano. in particolare, la tesi si focalizza sul laboratorio svolto con le donne di Forcella, andando a esplorare sia la questione della donna a teatro, sia altre esempi di teatro sociale al femminile in Italia.

f.pl.- femminile plurale: un'esperienza di teatro e di comunità con le donne di Forcella

POLLINI, CHIARA
2015/2016

Abstract

This dissertation intends to focus on the drama and community experience of F.PL FEMMINILE PLURALE, cultural association that takes care of different activities of theatrical promotion on Neapolitan territory. In particular, this thesis concentrates on drama workshop played with the Women of Forcella, also exploring the problem about woman figure in drama and other exemples of women social drama in Italy.
2015
f.pl.- femminile plurale: a drama and community experience with the women of Forcella.
Il lavoro intende concentrarsi sull’esperienza di teatro e di comunità di f.pl femminile plurale, associazione culturale che si dedica a diverse attività di promozione teatrale sul territorio napoletano. in particolare, la tesi si focalizza sul laboratorio svolto con le donne di Forcella, andando a esplorare sia la questione della donna a teatro, sia altre esempi di teatro sociale al femminile in Italia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/6260