Historical and sociological analysis about the role of women in the mafia associations and examination of the art. 416 bis talian penal code, with attention to the debate between doctrine and criminal case law about the configurability of crime of mafia external competition in order to explain the reasons prompted the law in not recognizing the crime of involvement in triad activities to women in a first stage,

Analisi storica e sociologica del ruolo delle donne nelle associazioni mafiose ed esame delle fattispecie di cui all'art. 416bis c.p, con particolare attenzione al dibattito tra dottrina e giurisprudenza penale circa la configurabilità del reato di concorso esterno in associazione di tipo mafioso al fine di spiegare le ragioni che, in una prima fase, hanno spinto la giurisprudenza a non riconoscere il reato di partecipazione ad associazione mafiosa alle donne.

Le donne di mafia

NERI, ILARIA STEFANIA
2014/2015

Abstract

Historical and sociological analysis about the role of women in the mafia associations and examination of the art. 416 bis talian penal code, with attention to the debate between doctrine and criminal case law about the configurability of crime of mafia external competition in order to explain the reasons prompted the law in not recognizing the crime of involvement in triad activities to women in a first stage,
2014
The mafia women
Analisi storica e sociologica del ruolo delle donne nelle associazioni mafiose ed esame delle fattispecie di cui all'art. 416bis c.p, con particolare attenzione al dibattito tra dottrina e giurisprudenza penale circa la configurabilità del reato di concorso esterno in associazione di tipo mafioso al fine di spiegare le ragioni che, in una prima fase, hanno spinto la giurisprudenza a non riconoscere il reato di partecipazione ad associazione mafiosa alle donne.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/6360