The object of the elaborate is precisely the leasing operation. The thesis is composed of four chapters in which I decided to retrace the historical process and the evolution of the leasing. I wanted to clarify right away what was the leasing, the reasons for the appeal to it, the national framework and the understanding of the leasing in our legal system, held in place the atypical nature of the figure itself. A further objective of the thesis and to examine the accounting methods currently included in IAS 17 and consider whether valid to correctly represent the values ​​of assets and liabilities inherent in the operation and examine the particular shape of the sale and lease back.

L'oggetto dell'elaborato è per l'appunto l'operazione di leasing. La tesi consta di quattro capitoli in cui ho ritenuto opportuno ripercorrere le tappe storiche è l'iter evolutivo del fenomeno in questione. Mi è parso doveroso chiarire sin da subito che cosa fosse il contratto di leasing, quali le motivazioni del ricorso ad esso, quale la disciplina nazionale e il modo di intendere il leasing nel nostro ordinamento, tenuta ferma l'atipicità della figura stessa. Ulteriore obiettivo della tesi e quello di esaminare i metodi di contabilizzazione attualmente previsti dal principio contabile internazionale IAS 17 e valutare se valido a rappresentare correttamente i valori delle attività e delle passività insite nell'operazione ed esaminare la particolare figura del sale and lease back.

IL CONTRATTO DI LEASING E LA SUA CONTABILIZZAZIONE SECONDO LA DISCIPLINA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DEI PRINCIPI CONTABILI.

GRILLO, VITTORIO LUCA
2013/2014

Abstract

The object of the elaborate is precisely the leasing operation. The thesis is composed of four chapters in which I decided to retrace the historical process and the evolution of the leasing. I wanted to clarify right away what was the leasing, the reasons for the appeal to it, the national framework and the understanding of the leasing in our legal system, held in place the atypical nature of the figure itself. A further objective of the thesis and to examine the accounting methods currently included in IAS 17 and consider whether valid to correctly represent the values ​​of assets and liabilities inherent in the operation and examine the particular shape of the sale and lease back.
2013
THE LEASING CONTRACT AND ITS ACCOUNTING ACCORDING TO NATIONAL AND INTERNATIONAL DISCIPLINE TO ACCOUNTING STANDARDS.
L'oggetto dell'elaborato è per l'appunto l'operazione di leasing. La tesi consta di quattro capitoli in cui ho ritenuto opportuno ripercorrere le tappe storiche è l'iter evolutivo del fenomeno in questione. Mi è parso doveroso chiarire sin da subito che cosa fosse il contratto di leasing, quali le motivazioni del ricorso ad esso, quale la disciplina nazionale e il modo di intendere il leasing nel nostro ordinamento, tenuta ferma l'atipicità della figura stessa. Ulteriore obiettivo della tesi e quello di esaminare i metodi di contabilizzazione attualmente previsti dal principio contabile internazionale IAS 17 e valutare se valido a rappresentare correttamente i valori delle attività e delle passività insite nell'operazione ed esaminare la particolare figura del sale and lease back.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/6427