The problem of fraudulent and criminal actions has been affecting the financial system for a long time and it seems that all the measurers adopted until now are not enough to fully control the issue. New markets are raising, and technology innovations applied to financial lead to a new system of exchanges which regulatory agents, in some cases, are not able to oversee. Crypto currencies markets are an example of how technological progress (blockchain technology in this case) is able to revolutionize a stronghold system. The absence of regulation and the high volatility characteristics of crypto currencies can facilitate criminal actions, like fraud, terroristic funds and cyber-hacking attacks. The aim of this work is to analyse how crypto currencies work and how, in absence of regulation, the prices change according to the occurrence of events. To do that, “Event Study” approach is adopted, and the results obtained will show if, nearby to events analysed, there were abnormal returns that could explain non regular phenomenon.

Il problema delle azioni criminali nel mondo finanziario affligge il sistema economico da molto tempo, causando un impatto negativo nelle economie dei vari stati. Le misure adottate fino ad ora non risultano sufficienti per controllare totalmente questi problemi. La nascita di nuovi mercati e le innovazioni tecnologiche portano a un nuovo sistema di scambio monetario. Anche la nozione tradizionale di moneta stessa viene messa in discussione, e gli agenti regolatori, in alcuni casi, non sono in grado di controllare e difendere gli interessi degli investitori. I mercati delle cripto-valute sono un esempio di come i progressi tecnologici (la tecnologia blockchain in questo caso) siano in grado di rivoluzionare un sistema consolidato come quello finanziario. L'assenza di regolamentazione e l’elevato grado di volatilità delle cripto-valute possono facilitare azioni criminali come le frodi fiscali, i finanziamenti alle attività terroristiche e gli attacchi di hacker informatici. Nella tesi proposta l'obiettivo è quello di analizzare come funzionano le cripto-valute e come, in assenza di regolamentazione, i prezzi cambiano in funzione del verificarsi degli eventi. Per far ciò, viene utilizzato il metodo “Event Study” che, tramite i risultati ottenuti dagli eventi analizzati, indicherà se ci sono stati ritorni anomali, che potrebbero spiegare fenomeni non regolari.

Fraud Detection through Abnormal Return Analysis

ZAGLIANI, LORENZO
2018/2019

Abstract

The problem of fraudulent and criminal actions has been affecting the financial system for a long time and it seems that all the measurers adopted until now are not enough to fully control the issue. New markets are raising, and technology innovations applied to financial lead to a new system of exchanges which regulatory agents, in some cases, are not able to oversee. Crypto currencies markets are an example of how technological progress (blockchain technology in this case) is able to revolutionize a stronghold system. The absence of regulation and the high volatility characteristics of crypto currencies can facilitate criminal actions, like fraud, terroristic funds and cyber-hacking attacks. The aim of this work is to analyse how crypto currencies work and how, in absence of regulation, the prices change according to the occurrence of events. To do that, “Event Study” approach is adopted, and the results obtained will show if, nearby to events analysed, there were abnormal returns that could explain non regular phenomenon.
2018
Fraud Detection through Abnormal Return Analysis
Il problema delle azioni criminali nel mondo finanziario affligge il sistema economico da molto tempo, causando un impatto negativo nelle economie dei vari stati. Le misure adottate fino ad ora non risultano sufficienti per controllare totalmente questi problemi. La nascita di nuovi mercati e le innovazioni tecnologiche portano a un nuovo sistema di scambio monetario. Anche la nozione tradizionale di moneta stessa viene messa in discussione, e gli agenti regolatori, in alcuni casi, non sono in grado di controllare e difendere gli interessi degli investitori. I mercati delle cripto-valute sono un esempio di come i progressi tecnologici (la tecnologia blockchain in questo caso) siano in grado di rivoluzionare un sistema consolidato come quello finanziario. L'assenza di regolamentazione e l’elevato grado di volatilità delle cripto-valute possono facilitare azioni criminali come le frodi fiscali, i finanziamenti alle attività terroristiche e gli attacchi di hacker informatici. Nella tesi proposta l'obiettivo è quello di analizzare come funzionano le cripto-valute e come, in assenza di regolamentazione, i prezzi cambiano in funzione del verificarsi degli eventi. Per far ciò, viene utilizzato il metodo “Event Study” che, tramite i risultati ottenuti dagli eventi analizzati, indicherà se ci sono stati ritorni anomali, che potrebbero spiegare fenomeni non regolari.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/6448