Questo lavoro di tesi pone l'attenzione sul cinema del regista iraniano Abbas Kiarostami. La struttura è stata tripartita, così da indagare innanzitutto l'evidenza di uno sguardo autoriale che ha condotto a un lento indebolimento dell'impianto narrativo tradizionale, per porre al centro l'atto stesso del guardare. Successivamente, sono stati presi come oggetti d'indagine le tecniche del disvelamento del dispositivo e del reenactment, per sottolineare come questo sguardo non sia stato modellato sulle forme del Neorealismo italiano e che invece ricerchi, nelle soglie tra realtà e finzione, principi di autenticità delle immagini. Infine, si è posta l'attenzione sul alcune particolari configurazioni dell'immagini che rilevano il focus del regista sulle modalità del processo creativo, più che sulla estrinsecazione narrativa: le riprese all'interno dell'abitacolo, da intendersi nancyanamente come "scatola degli sguardi", e l'ultimo interesse per il cinema sperimentale, museale, da installazione.

Il sentiero a zig-zag: l'indagine dello sguardo nel cinema di Abbas Kiarostami

GIANGASPERO, ANDREA
2018/2019

Abstract

Questo lavoro di tesi pone l'attenzione sul cinema del regista iraniano Abbas Kiarostami. La struttura è stata tripartita, così da indagare innanzitutto l'evidenza di uno sguardo autoriale che ha condotto a un lento indebolimento dell'impianto narrativo tradizionale, per porre al centro l'atto stesso del guardare. Successivamente, sono stati presi come oggetti d'indagine le tecniche del disvelamento del dispositivo e del reenactment, per sottolineare come questo sguardo non sia stato modellato sulle forme del Neorealismo italiano e che invece ricerchi, nelle soglie tra realtà e finzione, principi di autenticità delle immagini. Infine, si è posta l'attenzione sul alcune particolari configurazioni dell'immagini che rilevano il focus del regista sulle modalità del processo creativo, più che sulla estrinsecazione narrativa: le riprese all'interno dell'abitacolo, da intendersi nancyanamente come "scatola degli sguardi", e l'ultimo interesse per il cinema sperimentale, museale, da installazione.
2018
The zig-zag path: the research of the gaze in the cinema of Abbas Kiarostami
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/6642