Questo elaborato tratta la storia editoriale di "A Portrait of the Artist as a Young Man", romanzo di James Joyce. Il punto di partenza di questa analisi è lo sviluppo della teoria artistica dell'autore, che viene presentata in relazione alla composizione del romanzo. L'elaborato è suddiviso in tre capitoli: il primo è dedicato alla fase iniziale della ricerca estetica, analizzata in riferimento ai saggi che Joyce scrisse nei primi anni del Novecento e alle due opere che precedono la composizione di "A Portrait of the Artist as a Young Man": il saggio intitolato "A Portrait of the Artist" e il romanzo incompleto dal titolo "Stephen Hero". Inoltre, viene presentato il concetto di "epifania", elemento chiave della produzione joyciana. Per ultimo, si considera lo sviluppo della teoria artistica. Il secondo capitolo è incentrato sul romanzo finale, che viene studiato sotto differenti aspetti. L'analisi dettagliata della struttura e del titolo permette di portare alla luce i rapporti tra il romanzo finale, il romanzo incompiuto e il saggio, considerando come leitmotiv la teoria artistica. Successivamente, in merito alla tesi che propone "A Portrait of the Artist as a Young Man" come romanzo autobiografico di James Joyce vengono presentati diversi studi, che considerano l'ipotesi da due diversi punti di vista: da un lato, dalla prospettiva di coloro che sostengono quest'idea e, dall'altro, dalla prospettiva di coloro che la confutano. Il terzo e ultimo capitolo si focalizza sul complicato processo di pubblicazione dell'opera e sull'accoglienza della critica. Nello specifico, si citano sia saggi pubblicati nei decenni successivi all'uscita del romanzo sia saggi di critica contemporanea. Per ultimo, si inquadra il romanzo dall'ampio punto di vista della produzione joyciana, analizzando i rapporti tra "A Portrait of the Artist as a Young Man" e le principali opere del canone joyciano.

From Daedalus to Dedalus: the editorial history of James Joyce's "A Portrait of the Artist as a Young Man"

FARAVELLI, ALICE
2018/2019

Abstract

Questo elaborato tratta la storia editoriale di "A Portrait of the Artist as a Young Man", romanzo di James Joyce. Il punto di partenza di questa analisi è lo sviluppo della teoria artistica dell'autore, che viene presentata in relazione alla composizione del romanzo. L'elaborato è suddiviso in tre capitoli: il primo è dedicato alla fase iniziale della ricerca estetica, analizzata in riferimento ai saggi che Joyce scrisse nei primi anni del Novecento e alle due opere che precedono la composizione di "A Portrait of the Artist as a Young Man": il saggio intitolato "A Portrait of the Artist" e il romanzo incompleto dal titolo "Stephen Hero". Inoltre, viene presentato il concetto di "epifania", elemento chiave della produzione joyciana. Per ultimo, si considera lo sviluppo della teoria artistica. Il secondo capitolo è incentrato sul romanzo finale, che viene studiato sotto differenti aspetti. L'analisi dettagliata della struttura e del titolo permette di portare alla luce i rapporti tra il romanzo finale, il romanzo incompiuto e il saggio, considerando come leitmotiv la teoria artistica. Successivamente, in merito alla tesi che propone "A Portrait of the Artist as a Young Man" come romanzo autobiografico di James Joyce vengono presentati diversi studi, che considerano l'ipotesi da due diversi punti di vista: da un lato, dalla prospettiva di coloro che sostengono quest'idea e, dall'altro, dalla prospettiva di coloro che la confutano. Il terzo e ultimo capitolo si focalizza sul complicato processo di pubblicazione dell'opera e sull'accoglienza della critica. Nello specifico, si citano sia saggi pubblicati nei decenni successivi all'uscita del romanzo sia saggi di critica contemporanea. Per ultimo, si inquadra il romanzo dall'ampio punto di vista della produzione joyciana, analizzando i rapporti tra "A Portrait of the Artist as a Young Man" e le principali opere del canone joyciano.
2018
From Daedalus to Dedalus: the editorial history of James Joyce's "A Portrait of the Artist as a Young Man"
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/6771