My research thesis aims to closely analyze the effects of the global pandemic, due to the SARS-COVID-19 epidemic, on the Italian economy in general and, in particular, on the automotive sector. The analysis carried out is of a comparative type and aims to identify the most interesting issues in the sector through the observation of four different car manufacturers. The choice of the companies to be analyzed fell on Freni Brembo Spa, Ferrari Spa, Maserati Spa and Mercedes-Benz Italia Spa, considered particularly interesting in terms of size, turnover and geographical expansion.

La mia tesi di ricerca si pone come obiettivo quello di analizzare da vicino gli effetti della pandemia mondiale, dovuta all’epidemia di SARS-COVID-19, sull’economia italiana in generale e, in particolare, sul settore automotive. L'analisi svolta è di tipo comparativo e punta ad individuare le tematiche più interessanti del settore attraverso l'osservazione di quattro Case automobilistiche diverse. La scelta delle società da analizzare è ricaduta su Freni Brembo Spa, Ferrari Spa, Maserati Spa e Mercedes-Benz Italia Spa, ritenute particolarmente interessanti per dimensione, fatturato ed espansione geografica.

L’impatto dell’epidemia di SARS-COVID-19 sul settore automotive: un’analisi comparata

GHIGNA, LUCIA
2019/2020

Abstract

My research thesis aims to closely analyze the effects of the global pandemic, due to the SARS-COVID-19 epidemic, on the Italian economy in general and, in particular, on the automotive sector. The analysis carried out is of a comparative type and aims to identify the most interesting issues in the sector through the observation of four different car manufacturers. The choice of the companies to be analyzed fell on Freni Brembo Spa, Ferrari Spa, Maserati Spa and Mercedes-Benz Italia Spa, considered particularly interesting in terms of size, turnover and geographical expansion.
2019
How SARS-COVID-19 outbreak affects the automotive sector: a comparative analysis
La mia tesi di ricerca si pone come obiettivo quello di analizzare da vicino gli effetti della pandemia mondiale, dovuta all’epidemia di SARS-COVID-19, sull’economia italiana in generale e, in particolare, sul settore automotive. L'analisi svolta è di tipo comparativo e punta ad individuare le tematiche più interessanti del settore attraverso l'osservazione di quattro Case automobilistiche diverse. La scelta delle società da analizzare è ricaduta su Freni Brembo Spa, Ferrari Spa, Maserati Spa e Mercedes-Benz Italia Spa, ritenute particolarmente interessanti per dimensione, fatturato ed espansione geografica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/689