Nel lavoro che seguirà,si procederà ,per gradi ,all’analisi dell’istituto dell’annullamento d’ufficio quale manifestazione del potere di autotutela pubblicistica. Si partirà da una ricostruzione dottrinale e storica del suddetto potere, inizialmente privo di un fondamento normativo, per poi passare all’esame del diritto vigente, intervenuto a partire dalla legge 11 febbraio 2005 n.15. Nella specie, la disciplina positiva verrà studiata nell’ottica della tutela del legittimo affidamento dei cittadini poiché, come si vedrà, sia il legislatore sia la giurisprudenza sono giunti a riconoscerne la primarietà .In questa prospettiva, le varie riforme che si sono succedute nel tempo, hanno introdotto vincoli all’autotutela amministrativa che, da incondizionata ed inesauribile(qual era nel periodo antecedente all’entrata in vigore della Costituzione),sta divenendo sempre più vincolata ed esauribile,anche a causa della forte spinta in questo senso esercitata dal diritto dell’Unione europea.

L’annullamento d’ufficio: alla ricerca di un punto di equilibrio tra il legittimo affidamento del cittadino e l’inesauribilità del potere pubblico.

VALENTI, VERONICA
2019/2020

Abstract

Nel lavoro che seguirà,si procederà ,per gradi ,all’analisi dell’istituto dell’annullamento d’ufficio quale manifestazione del potere di autotutela pubblicistica. Si partirà da una ricostruzione dottrinale e storica del suddetto potere, inizialmente privo di un fondamento normativo, per poi passare all’esame del diritto vigente, intervenuto a partire dalla legge 11 febbraio 2005 n.15. Nella specie, la disciplina positiva verrà studiata nell’ottica della tutela del legittimo affidamento dei cittadini poiché, come si vedrà, sia il legislatore sia la giurisprudenza sono giunti a riconoscerne la primarietà .In questa prospettiva, le varie riforme che si sono succedute nel tempo, hanno introdotto vincoli all’autotutela amministrativa che, da incondizionata ed inesauribile(qual era nel periodo antecedente all’entrata in vigore della Costituzione),sta divenendo sempre più vincolata ed esauribile,anche a causa della forte spinta in questo senso esercitata dal diritto dell’Unione europea.
2019
Ex officio annulment:looking for a balance between the legitimate trust of the citizen and the inexhaustibility of public power.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/700