The purpose of this analysis is to examine the mobility process carried out by founders in the hi-tech industry. Specifically, to understand what multiple factors make entrepreneurs inclined to find a new company. Then, be able to capture how these factors may influence entrepreneurship as a mobility process. The work has been conducted on a database containing 218 entrepreneurs and multiple variables based on the characteristics of each founder, their education, experience in the industry and propensity to change job position. Initially, a preliminary descriptive statistic was analysed in order to gain more clarity on the amount of information available, the frequency with which they are characterized and how they are distributed. Then, using the Kaplan Meier function, the survival function of founders who created a new firm was evaluated in relation to time. Finally, the study concluded with the econometric work, analysing the Cloglog function, which made it possible to deduce how the characteristics inherent in the founders may affect the decision of the latter.

Lo scopo di questa analisi è esaminare il processo di mobilità effettuato dai fondatori nel settore hi-tech. In particolare, comprendere quali siano i molteplici fattori che rendono l'imprenditore propenso a fondare una nuova azienda. Quindi, essere in grado di cogliere come tali fattori possano influenzare l'imprenditorialità come processo di mobilità. Il lavoro è stato condotto su un database contente 218 imprenditori e molteplici variabili basate sulle caratteristiche di ciascun fondatore, della propria formazione, dell'esperienza nell'industria e la propensione a cambiare posizione lavorativa. Inizialmente, è stata analizzata una statistica descrittiva preliminare per avere maggiore chiarezza sulla quantità di informazioni disponibili, sulla frequenza che li caratterizza e come esse siano distribuite. Successivamente, tramite la funzione di Kaplan Meier, è stata valutata la funzione di sopravvivenza dei fondatori che hanno creato una nuova impresa in relazione al tempo. Infine, lo studio si è concluso con il lavoro econometrico, analizzando la funzione Cloglog, la quale ha permesso di dedurre in che modo le caratteristiche inerenti ai fondatori possano incidere nella decisione di quest'ultimo.

Mobilità dei dipendenti e innovazione. Evidenza empirica da un campione di imprenditori hi-tech negli Stati Uniti.

LAGANÀ, ORNELLA
2019/2020

Abstract

The purpose of this analysis is to examine the mobility process carried out by founders in the hi-tech industry. Specifically, to understand what multiple factors make entrepreneurs inclined to find a new company. Then, be able to capture how these factors may influence entrepreneurship as a mobility process. The work has been conducted on a database containing 218 entrepreneurs and multiple variables based on the characteristics of each founder, their education, experience in the industry and propensity to change job position. Initially, a preliminary descriptive statistic was analysed in order to gain more clarity on the amount of information available, the frequency with which they are characterized and how they are distributed. Then, using the Kaplan Meier function, the survival function of founders who created a new firm was evaluated in relation to time. Finally, the study concluded with the econometric work, analysing the Cloglog function, which made it possible to deduce how the characteristics inherent in the founders may affect the decision of the latter.
2019
Employee mobility and innovation. Empirical evidence from a sample of hi-tech entrepreneurs in U.S.
Lo scopo di questa analisi è esaminare il processo di mobilità effettuato dai fondatori nel settore hi-tech. In particolare, comprendere quali siano i molteplici fattori che rendono l'imprenditore propenso a fondare una nuova azienda. Quindi, essere in grado di cogliere come tali fattori possano influenzare l'imprenditorialità come processo di mobilità. Il lavoro è stato condotto su un database contente 218 imprenditori e molteplici variabili basate sulle caratteristiche di ciascun fondatore, della propria formazione, dell'esperienza nell'industria e la propensione a cambiare posizione lavorativa. Inizialmente, è stata analizzata una statistica descrittiva preliminare per avere maggiore chiarezza sulla quantità di informazioni disponibili, sulla frequenza che li caratterizza e come esse siano distribuite. Successivamente, tramite la funzione di Kaplan Meier, è stata valutata la funzione di sopravvivenza dei fondatori che hanno creato una nuova impresa in relazione al tempo. Infine, lo studio si è concluso con il lavoro econometrico, analizzando la funzione Cloglog, la quale ha permesso di dedurre in che modo le caratteristiche inerenti ai fondatori possano incidere nella decisione di quest'ultimo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/707