Il Palazzo Trotti di Vimercate è una residenza di villeggiatura che venne rinnovata dalla famiglia dei conti Seccoborella di Vimercate a cavallo tra Seicento e Settecento e abbellita durante due campagne decorative: la prima entro il primo decennio del Settecento, la seconda a metà del secolo. L’analisi iconografica proposta nella tesi si concentra esclusivamente sui soggetti della prima campagna d’affresco, che comprende tre sale del piano terreno, facenti parte del corpo centrale del Palazzo, e una sala al piano nobile. Per tali ambienti sono stati scelte iconografie profane, recuperate dal mito (Sala di Minerva e Sala di Ercole), dalla storia antica (Sala di Cleopatra) e da storie leggendarie (Sala di Semiramide). Scopo della tesi è quello di proporre una corretta identificazione dei soggetti rappresentati per individuare un ipotetico progetto iconografico che, come un filo rosso, collega queste quattro sale, e per inserire compiutamente questa decorazione all’interno del panorama storico e artistico Sei-Settecentesco.

Un ciclo iconografico di primo Settecento. Il Palazzo Trotti di Vimercate

BRIZZOLARI, CHIARA
2019/2020

Abstract

Il Palazzo Trotti di Vimercate è una residenza di villeggiatura che venne rinnovata dalla famiglia dei conti Seccoborella di Vimercate a cavallo tra Seicento e Settecento e abbellita durante due campagne decorative: la prima entro il primo decennio del Settecento, la seconda a metà del secolo. L’analisi iconografica proposta nella tesi si concentra esclusivamente sui soggetti della prima campagna d’affresco, che comprende tre sale del piano terreno, facenti parte del corpo centrale del Palazzo, e una sala al piano nobile. Per tali ambienti sono stati scelte iconografie profane, recuperate dal mito (Sala di Minerva e Sala di Ercole), dalla storia antica (Sala di Cleopatra) e da storie leggendarie (Sala di Semiramide). Scopo della tesi è quello di proporre una corretta identificazione dei soggetti rappresentati per individuare un ipotetico progetto iconografico che, come un filo rosso, collega queste quattro sale, e per inserire compiutamente questa decorazione all’interno del panorama storico e artistico Sei-Settecentesco.
2019
An iconographic cycle of the early Eighteenth Century. The Trotti Palace in Vimercate
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/722