he research aims to analyze the consumption of the 2 areas taken into consideration by specifying differences, similarities and contamination of two different ways of seeing food: from traditional American fast food to the most typical European home cooking. Attention is also focused on the Starbucks case by analyzing strategies, marketing and business in the various geographical areas of the famous American coffee chain.

La ricerca si propone di analizzare il consumo delle 2 aree prese in considerazione specificando differenze, somiglianze e contaminazione di due diversi modi di vedere il cibo: dal tradizionale fast food americano alla più tipica cucina casalinga europea. L'attenzione si concentra anche sul caso Starbucks analizzando strategie, marketing e business nelle varie aree geografiche della famosa catena di caffè americana.

America e Europa, stili di vita alimentari a confronto: il caso Starbucks

MARSON, SIMONE LUCA
2017/2018

Abstract

he research aims to analyze the consumption of the 2 areas taken into consideration by specifying differences, similarities and contamination of two different ways of seeing food: from traditional American fast food to the most typical European home cooking. Attention is also focused on the Starbucks case by analyzing strategies, marketing and business in the various geographical areas of the famous American coffee chain.
2017
America and Europe, food lifestyles compared: the Starbucks case
La ricerca si propone di analizzare il consumo delle 2 aree prese in considerazione specificando differenze, somiglianze e contaminazione di due diversi modi di vedere il cibo: dal tradizionale fast food americano alla più tipica cucina casalinga europea. L'attenzione si concentra anche sul caso Starbucks analizzando strategie, marketing e business nelle varie aree geografiche della famosa catena di caffè americana.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/7657