Obiettivo della tesi è analizzare come il mondo delle relazioni internazionali è mutato dopo il 1989. Maggiore attenzione viene riservata alla politica estera delle due amministrazioni Obama e dell'attuale Trump, cercando di rilevare fino a che punto le trasformazioni avvenute sia negli Stati Uniti che in Cina abbiano modificato le relazioni tra i due paesi.
"Le relazioni internazionali dopo la Guerra Fredda: la politica estera delle amministrazioni Obama e Trump e l'incognita cinese".
PEZZINITI, EZIO ALESSIO
2017/2018
Abstract
Obiettivo della tesi è analizzare come il mondo delle relazioni internazionali è mutato dopo il 1989. Maggiore attenzione viene riservata alla politica estera delle due amministrazioni Obama e dell'attuale Trump, cercando di rilevare fino a che punto le trasformazioni avvenute sia negli Stati Uniti che in Cina abbiano modificato le relazioni tra i due paesi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14239/7685