Sustainable food systems are a multidimensional concept as they refer to all the process of agricultural production, storage and transportation and food and its delivery to final consumers. When people can not afford to purchase nutrient and healthy foods, they end up to suffer of malnutritions and its deficiencies (undernutrition, micronutrient deficiencies and overweight and obesity). A country-specific analysis is need to point out to best strategies. Intervene in food systems of emerging economies still behind the international standards means opportunities for the SMEs of Italy which need to engage in international markets and improve their performance and revenues.

Col mio lavoro voglio analizzare tutti i processi produttivi legati alla produzione del cibo, dalla raccolta agricola, alla trasformazione fino alla consegna del prodotto al consumatore finale. I consumatori devono disporre di un adeguato poter d'acquisto per poter scegliere una dieta nutriente e sana. Se una corretta sicurezza alimentare non viene garantita a tutti i cittadini questi finisco per soffrire di malnutrizione e altri problemi ad essa legati. Un'analisi country-specif è fondamentale per individuare le migliori strategie. Intervenire nel controllo dei sistemi alimentari di paesi in via di sviluppo ancora indietro rispetto agli standard internazionali può rappresentare un'opportunità per le PMI italiane che richiedo maggiore spazio nel commercio internazionali e un aumento delle loro performance.

SUSTAINABLE FOOD SYSTEMS: THE CASE STUDY OF VIETNAM

CESARI, ERIKA
2016/2017

Abstract

Sustainable food systems are a multidimensional concept as they refer to all the process of agricultural production, storage and transportation and food and its delivery to final consumers. When people can not afford to purchase nutrient and healthy foods, they end up to suffer of malnutritions and its deficiencies (undernutrition, micronutrient deficiencies and overweight and obesity). A country-specific analysis is need to point out to best strategies. Intervene in food systems of emerging economies still behind the international standards means opportunities for the SMEs of Italy which need to engage in international markets and improve their performance and revenues.
2016
Sustainable Food Systems: the case study of Vietnam
Col mio lavoro voglio analizzare tutti i processi produttivi legati alla produzione del cibo, dalla raccolta agricola, alla trasformazione fino alla consegna del prodotto al consumatore finale. I consumatori devono disporre di un adeguato poter d'acquisto per poter scegliere una dieta nutriente e sana. Se una corretta sicurezza alimentare non viene garantita a tutti i cittadini questi finisco per soffrire di malnutrizione e altri problemi ad essa legati. Un'analisi country-specif è fondamentale per individuare le migliori strategie. Intervenire nel controllo dei sistemi alimentari di paesi in via di sviluppo ancora indietro rispetto agli standard internazionali può rappresentare un'opportunità per le PMI italiane che richiedo maggiore spazio nel commercio internazionali e un aumento delle loro performance.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/7695