The scripte exams different summary proceedings and compares them with the ordinary process. The author especially analyses the various structures of each summary proceedings and highlights the differences with the ordinary process in relation to the procedure and to the judge's decision. The author al so indicates the type of protection given by each summary proceedings.
il procedimento sommario di cognizione nasce nel 2009 come rito alternativo a quello ordinario nelle cause a bassa complessità istruttoria. esso costituisce uno dei tanto tentativi cui è ricorso il legislatore contemporaneo per ridurre i tempi della giustizia civile italiana. il crescente aumento della sfera di operatività del rito sommario rende perciò interessante una disamina attenta del suo ambito di applicazione all'interno degli affari contenziosi civili. si è perciò provveduto ad esaminare il raggio d'azione del rito sommario di cognizione.
Il procedimento sommario di cognizione
PEDRAZZINI, EDOARDO
2017/2018
Abstract
The scripte exams different summary proceedings and compares them with the ordinary process. The author especially analyses the various structures of each summary proceedings and highlights the differences with the ordinary process in relation to the procedure and to the judge's decision. The author al so indicates the type of protection given by each summary proceedings.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/7874