The work aims to investigate the features of virtual reality in its relations with cinema. After an introduction on the concept of "virtual", the first chapters talk about VR language from a technological point of view, and then compare its features with those of cinema. Based on my internship, the last chapters treat about virtual reality script from an applicative point of view.
La tesi si propone di indagare le carettristiche della realtà virtuale nei suoi rapporti con il cinema, in particolare il cinema documentario. Dopo un'introduzione sul concetto di "virtuale", i primi capitoli della tesi indagano questo linguaggio da un punto di vita tecnologico, per poi mettere a confronto le sue caratteristiche linguistiche con quelle del cinema. Basandomi sul mio lavoro di tirocinio, gli ultimi capitoli intendono affrontare il tema della sceneggiatura in realtà virtuale da un punto di vista applicativo.
Realtà simulata ed empatia reale: il documentario in realtà virtuale
CACCIALANZA, GIULIA
2019/2020
Abstract
The work aims to investigate the features of virtual reality in its relations with cinema. After an introduction on the concept of "virtual", the first chapters talk about VR language from a technological point of view, and then compare its features with those of cinema. Based on my internship, the last chapters treat about virtual reality script from an applicative point of view.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/801