This thesis investigates the effects of the initial public offering on the internationalization of startups. Using a dataset of American hi-tech startups, I tested the effects of selected explanatory variables on their degree of internationalization. Results reveal an overall increased level of internationalization in the year after IPO. Furthermore, results suggest that factors like R&D expenditure, the number of investors, the business confidence and the number of employees positively affect the decision of foreign expansion. While factors like the presence of non-US venture capitalists, European investors and marketing expenditure have a negative impact on the internationalization. Moreover, the presence of foreign investors reduces the expenditure in innovativeness, while increasing the expenditure in R&D is associated with an increase of expenditure in marketing.

La ricerca seguente indaga gli effetti che l’offerta pubblica iniziale ha sull’internazionalizzazione delle startups americane nel settore hi-tech. Usando un database di aziende personalmente creato, ho testato gli effetti che alcune variabili hanno sul grado di internazionalizzazione. Queste variabili sono rappresentate da: incremento nella spesa di ricerca e sviluppo, incremento nella spesa per marketing, presenza di investitori extra-americani, presenza di investitori europei, numero totale di venture capitalists, numero totale di dipendenti e indice di fiducia delle imprese statunitensi. I risultati ottenuti sottolineano un incremento del livello di internazionalizzazione nell’anno successivo all’offerta pubblica iniziale. Inoltre, fattori come la spesa in ricerca e sviluppo, il numero di venture capitalists, il numero totale di impiegati ed il livello di fiducia delle imprese, influiscono positivamente sulle decisioni di espansione aziendale oltre i confini nazionali. Mentre fattori come la presenza di investitori esteri, la presenza di investitori europei e la spesa in marketing hanno un impatto negativo sul processo di internazionalizzazione. Un altro importante risultato ottenuto da questa ricerca indica come la presenza di investitori esteri riduca gli investimenti in innovatività, mentre un incremento nella spesa in ricerca e sviluppo sia associato ad un incremento nella spesa di marketing.

THE INTERPLAY OF INTERNATIONALIZATION AND PUBLIC INITIATION: AN EMPIRICAL ANALYSIS OF AMERICAN HI-TECH STARTUPS

DELL'AVVOCATO, FABRIZIO
2017/2018

Abstract

This thesis investigates the effects of the initial public offering on the internationalization of startups. Using a dataset of American hi-tech startups, I tested the effects of selected explanatory variables on their degree of internationalization. Results reveal an overall increased level of internationalization in the year after IPO. Furthermore, results suggest that factors like R&D expenditure, the number of investors, the business confidence and the number of employees positively affect the decision of foreign expansion. While factors like the presence of non-US venture capitalists, European investors and marketing expenditure have a negative impact on the internationalization. Moreover, the presence of foreign investors reduces the expenditure in innovativeness, while increasing the expenditure in R&D is associated with an increase of expenditure in marketing.
2017
THE INTERPLAY OF INTERNATIONALIZATION AND PUBLIC INITIATION: AN EMPIRICAL ANALYSIS OF AMERICAN HI-TECH STARTUPS
La ricerca seguente indaga gli effetti che l’offerta pubblica iniziale ha sull’internazionalizzazione delle startups americane nel settore hi-tech. Usando un database di aziende personalmente creato, ho testato gli effetti che alcune variabili hanno sul grado di internazionalizzazione. Queste variabili sono rappresentate da: incremento nella spesa di ricerca e sviluppo, incremento nella spesa per marketing, presenza di investitori extra-americani, presenza di investitori europei, numero totale di venture capitalists, numero totale di dipendenti e indice di fiducia delle imprese statunitensi. I risultati ottenuti sottolineano un incremento del livello di internazionalizzazione nell’anno successivo all’offerta pubblica iniziale. Inoltre, fattori come la spesa in ricerca e sviluppo, il numero di venture capitalists, il numero totale di impiegati ed il livello di fiducia delle imprese, influiscono positivamente sulle decisioni di espansione aziendale oltre i confini nazionali. Mentre fattori come la presenza di investitori esteri, la presenza di investitori europei e la spesa in marketing hanno un impatto negativo sul processo di internazionalizzazione. Un altro importante risultato ottenuto da questa ricerca indica come la presenza di investitori esteri riduca gli investimenti in innovatività, mentre un incremento nella spesa in ricerca e sviluppo sia associato ad un incremento nella spesa di marketing.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/8287