The thesis project is presented as an investigation on the transcendence in the speculative path of Emmanuel Levinas through some of his most significant writings of the first phase of his philosophical production. The analysis starts from the study of transcendence starting from the first comparisons with Husserl and Heidegger and subsequently, starting from the ontological structure of reality proposed by Levinas in the 1940s, it will focus on the preparatory works "Time and the other" and " From existence to existent" and then shift the focus of the research on the work " Totality and Infinity", referring to some fundamental thematic nuclei such as the transcendence of the face of the other and otherness as an experience of the absence-presence of the Other.

Il progetto di tesi si presenta come un'indagine sulla trascendenza nel percorso speculativo di Emmanuel Levinas attraverso alcuni dei suoi scritti più significativi della prima fase della sua produzione filosofica. L'analisi parte dallo studio della trascendenza a partire dai primi confronti con Husserl e Heidegger e successivamente, alla luce della struttura ontologica della realtà proposta da Levinas negli anni '40, si concentrerà sulle opere preparatorie "Il tempo e l'altro" e "Dall'esistenza all'esistente" per poi spostare l'attenzione sull'opera "Totalità e Infinito", facendo riferimento ad alcuni nuclei tematici fondamentali come la trascendenza del volto dell'altro e l'alterità come esperienza dell'assenza-presenza dell'Altro.

Totalità e Infinito: un'indagine sulla trascendenza.

ADDIMILIO, CECILIA
2019/2020

Abstract

The thesis project is presented as an investigation on the transcendence in the speculative path of Emmanuel Levinas through some of his most significant writings of the first phase of his philosophical production. The analysis starts from the study of transcendence starting from the first comparisons with Husserl and Heidegger and subsequently, starting from the ontological structure of reality proposed by Levinas in the 1940s, it will focus on the preparatory works "Time and the other" and " From existence to existent" and then shift the focus of the research on the work " Totality and Infinity", referring to some fundamental thematic nuclei such as the transcendence of the face of the other and otherness as an experience of the absence-presence of the Other.
2019
Totality and Infinity: An Inquiry into Transcendence.
Il progetto di tesi si presenta come un'indagine sulla trascendenza nel percorso speculativo di Emmanuel Levinas attraverso alcuni dei suoi scritti più significativi della prima fase della sua produzione filosofica. L'analisi parte dallo studio della trascendenza a partire dai primi confronti con Husserl e Heidegger e successivamente, alla luce della struttura ontologica della realtà proposta da Levinas negli anni '40, si concentrerà sulle opere preparatorie "Il tempo e l'altro" e "Dall'esistenza all'esistente" per poi spostare l'attenzione sull'opera "Totalità e Infinito", facendo riferimento ad alcuni nuclei tematici fondamentali come la trascendenza del volto dell'altro e l'alterità come esperienza dell'assenza-presenza dell'Altro.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/845