The aim of this thesis is to verify if PROIEL treebanks for Latin can be used to improve students’traslation skills. In this paper, I will outline the research work that I did in class III A of G. Peano, a secondary school specialized in classical studies, during the 2017/2018 school year. The students, divided into groups, have gradually learnt how to use PROIEL tagset, while working on the translation of some epistles from Cicero to Attico already present on the portal. They also learnt how to properly build syntactic trees and adopted this methodology for class work and at home. At the end of the project, some tests showed a significant improvement in translating texts. Furthermore, both the class teacher and the students were very satisfied with the project.

L’obiettivo della mia tesi è verificare se l’utilizzo didattico delle treebank PROIEL per il latino possa migliorare le competenze traduttive degli studenti. In questo elaborato presento il lavoro di ricerca svolto presso la III A classico del Liceo G. Peano di Tortona (AL) durante l’anno scolastico 2017-2018. Gli studenti, divisi in gruppi, hanno acquisito gradualmente il tagset PROIEL lavorando sulla traduzione di alcune epistulae di Cicerone ad Attico presenti sul portale. Hanno inoltre appreso come costruire in modo adeguato gli alberi sintattici e hanno adottato questa metodologia per il lavoro in classe e a casa. A conclusione del progetto, dai post-test somministrati è emerso un miglioramento significativo nelle prove di traduzione; inoltre, gli studenti e la docente di classe si sono dichiarati molto soddisfatti del progetto.

Annotazione sintattica e insegnamento del latino

PELIZZARI, MICHELA ANITA
2017/2018

Abstract

The aim of this thesis is to verify if PROIEL treebanks for Latin can be used to improve students’traslation skills. In this paper, I will outline the research work that I did in class III A of G. Peano, a secondary school specialized in classical studies, during the 2017/2018 school year. The students, divided into groups, have gradually learnt how to use PROIEL tagset, while working on the translation of some epistles from Cicero to Attico already present on the portal. They also learnt how to properly build syntactic trees and adopted this methodology for class work and at home. At the end of the project, some tests showed a significant improvement in translating texts. Furthermore, both the class teacher and the students were very satisfied with the project.
2017
Syntactic parsing and Latin teaching
L’obiettivo della mia tesi è verificare se l’utilizzo didattico delle treebank PROIEL per il latino possa migliorare le competenze traduttive degli studenti. In questo elaborato presento il lavoro di ricerca svolto presso la III A classico del Liceo G. Peano di Tortona (AL) durante l’anno scolastico 2017-2018. Gli studenti, divisi in gruppi, hanno acquisito gradualmente il tagset PROIEL lavorando sulla traduzione di alcune epistulae di Cicerone ad Attico presenti sul portale. Hanno inoltre appreso come costruire in modo adeguato gli alberi sintattici e hanno adottato questa metodologia per il lavoro in classe e a casa. A conclusione del progetto, dai post-test somministrati è emerso un miglioramento significativo nelle prove di traduzione; inoltre, gli studenti e la docente di classe si sono dichiarati molto soddisfatti del progetto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/8658