This thesis aims to analyze the development of the Italian social security system since birth until today. Through a questionnaire given to a population section were detected data on workers and pensioners perception about the Italian pension system, his flaws and his strengths. The theme is also studied from a psychological point of view. Finally are listing all possible variations for the future designed by the government and possible alternatives to this benefit system.
La presente tesi si propone di analizzare lo sviluppo del sistema previdenziale italiano dalla nascita fino ad oggi. Attraverso un questionario dato un campione di popolazione sono stati rilevati i dati sulla percezione che i lavoratori e i pensionati hanno del sistema odierno mettendone in luce difetti e pregi. Ci si approccia al tema anche da un punto di vista psicologico. Infine si informa di tutte le possibili variazioni per il futuro progettate dal governo e delle possibili alternative a questo sistema previdenziale
Storia, analisi, percezione e prospettive del sistema previdenziale italiano
RICCI, EMILIA
2015/2016
Abstract
This thesis aims to analyze the development of the Italian social security system since birth until today. Through a questionnaire given to a population section were detected data on workers and pensioners perception about the Italian pension system, his flaws and his strengths. The theme is also studied from a psychological point of view. Finally are listing all possible variations for the future designed by the government and possible alternatives to this benefit system.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/8710