The following degree thesis deals with the Human Resources topic Management and how human resources in the company are an essential factor for creation of a competitive advantage that guarantees the survival of business organization within the international market. The topic covered is of considerable complexity and of high interest especially for the managerial and managerial class of corporate organizations who are daily called to define and optimize Human's strategies Resources Management. The competitiveness and sudden change of the markets today's internationals make these managerial choices decisive and influential on the economic, financial and property balance of organizations. The first chapter of the following treatise illustrates and lists the major theories developed throughout history around the theme of human resources and highlights how good human resource management in the company determines the creation of competitive advantage over competitors on the national market e international. Subsequently, the issue of organizational well-being is addressed the organizational climate underlying the motivation of the staff employed. The second chapter of the following treatise deals with two practical implementation cases of good human resource management practices. Cases taken as an example yes they refer to two world giants belonging to the technology market international: Google and Facebook. The last paragraph highlights what advantages they managed to get these two business organizations by placing particular attention to the well-being of its employees. The third and final chapter of the following treatise deals with the issue of choices strategic insourcing and outsourcing, two different methodologies to make sure the best resources on the job market. Once the two theories have been defined will be compared to list their advantages and disadvantages of adoption.

La seguente tesi di laurea tratta dell’argomento inerente lo Human Resources Management e come le risorse umane in azienda siano un fattore essenziale per la creazione di vantaggio competitivo tale da garantire la sopravvivenza delle organizzazione aziendali all’interno del mercato internazionale. L’argomento trattato risulta essere di notevole complessità e di elevato interesse soprattutto per la classe dirigenziale e manageriale delle organizzazioni aziendale che quotidianamente sono chiamati a definire e ottimizzare le strategie di Human Resources Management. La competitività e la mutevolezza repentina dei mercati internazionali odierni rendono queste scelte manageriali determinanti e influenti sull’equilibrio economico, finanziario e patrimoniale delle organizzazioni. Il primo capitolo del seguente trattato illustra ed elenca le maggiori teorie sviluppatesi nel corso della storia intorno al tema delle risorse umane e evidenzia come una buona gestione delle risorse umane in azienda determina la creazione di vantaggio competitivo rispetto i competitors presenti sul mercato nazionale e internazionale. Successivamente è affrontato il tema del benessere organizzativo e del clima organizzativo alla base della motivazione del personale impiegato. Il secondo capitolo del seguente trattato affronta due casi pratici di implementazione di buone pratiche di gestione delle risorse umane. I casi presi ad esempio si riferiscono a due colossi mondiali appartenenti al mercato della tecnologia internazionale: Google e Facebook. L’ultimo paragrafo evidenzia quali vantaggi sono riusciti ad ottenere queste due organizzazioni aziendali ponendo particolare attenzione al benessere dei propri dipendenti. Il terzo, ed ultimo, capitolo del seguente trattato affronta il tema delle scelte strategiche di insourcing e di outsourcing, due metodologie diverse per assicurarsi le migliori risorse presenti sul mercato del lavoro. Una volta definite le due teorie saranno poste a confronto per elencarne vantaggi e svantaggi di adozione.

Le risorse umane come vantaggio competitivo:i casi Google e Facebook

SMOTER, ROBERTO DANIEL
2018/2019

Abstract

The following degree thesis deals with the Human Resources topic Management and how human resources in the company are an essential factor for creation of a competitive advantage that guarantees the survival of business organization within the international market. The topic covered is of considerable complexity and of high interest especially for the managerial and managerial class of corporate organizations who are daily called to define and optimize Human's strategies Resources Management. The competitiveness and sudden change of the markets today's internationals make these managerial choices decisive and influential on the economic, financial and property balance of organizations. The first chapter of the following treatise illustrates and lists the major theories developed throughout history around the theme of human resources and highlights how good human resource management in the company determines the creation of competitive advantage over competitors on the national market e international. Subsequently, the issue of organizational well-being is addressed the organizational climate underlying the motivation of the staff employed. The second chapter of the following treatise deals with two practical implementation cases of good human resource management practices. Cases taken as an example yes they refer to two world giants belonging to the technology market international: Google and Facebook. The last paragraph highlights what advantages they managed to get these two business organizations by placing particular attention to the well-being of its employees. The third and final chapter of the following treatise deals with the issue of choices strategic insourcing and outsourcing, two different methodologies to make sure the best resources on the job market. Once the two theories have been defined will be compared to list their advantages and disadvantages of adoption.
2018
Human resources as a competitive advantage: the Google and Facebook cases
La seguente tesi di laurea tratta dell’argomento inerente lo Human Resources Management e come le risorse umane in azienda siano un fattore essenziale per la creazione di vantaggio competitivo tale da garantire la sopravvivenza delle organizzazione aziendali all’interno del mercato internazionale. L’argomento trattato risulta essere di notevole complessità e di elevato interesse soprattutto per la classe dirigenziale e manageriale delle organizzazioni aziendale che quotidianamente sono chiamati a definire e ottimizzare le strategie di Human Resources Management. La competitività e la mutevolezza repentina dei mercati internazionali odierni rendono queste scelte manageriali determinanti e influenti sull’equilibrio economico, finanziario e patrimoniale delle organizzazioni. Il primo capitolo del seguente trattato illustra ed elenca le maggiori teorie sviluppatesi nel corso della storia intorno al tema delle risorse umane e evidenzia come una buona gestione delle risorse umane in azienda determina la creazione di vantaggio competitivo rispetto i competitors presenti sul mercato nazionale e internazionale. Successivamente è affrontato il tema del benessere organizzativo e del clima organizzativo alla base della motivazione del personale impiegato. Il secondo capitolo del seguente trattato affronta due casi pratici di implementazione di buone pratiche di gestione delle risorse umane. I casi presi ad esempio si riferiscono a due colossi mondiali appartenenti al mercato della tecnologia internazionale: Google e Facebook. L’ultimo paragrafo evidenzia quali vantaggi sono riusciti ad ottenere queste due organizzazioni aziendali ponendo particolare attenzione al benessere dei propri dipendenti. Il terzo, ed ultimo, capitolo del seguente trattato affronta il tema delle scelte strategiche di insourcing e di outsourcing, due metodologie diverse per assicurarsi le migliori risorse presenti sul mercato del lavoro. Una volta definite le due teorie saranno poste a confronto per elencarne vantaggi e svantaggi di adozione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/8749