The objective of this paper is to analyze the current migratory situation in Europe and in Italy, in order to provide a detailed view of the phenomenon from the point of view of integration and the working world. In chapter 1 the evolution of migratory flows in Europe from the post-war period to today will be presented, the initial part of our text, necessary as a starting point to understand the subsequent chapters and analyzes. Chapter 2 will contain the analysis of the current Italian situation, first of all showing the emigration phase coming from our country up to the current period of strong immigration through the Mediterranean Sea. In chapter 3 will be presented the current migration policies and the reception system aimed at managing the emergency, going to consider the main countries of origin of the new migrants and what are the geopolitical causes of these flows In chapter 4 we will analyze the integration of migrants in the Italian working world, the economic sectors in which they operate and their educational level; moreover, the aspect of immigrant entrepreneurship will be considered.

L’obiettivo di questo elaborato consiste nell’analisi dell’attuale situazione migratoria in Europa ed In Italia, allo scopo di fornire una visione dettagliata del fenomeno dal punto di vista dell’integrazione e del mondo lavorativo. Nel capitolo 1 sarà presentata l’evoluzione dei flussi migratori in Europa dal dopoguerra ad oggi, la parte iniziale del nostro testo, necessaria come base di partenza per comprendere i successivi capitoli ed analisi. Il capitolo 2 conterrà l’analisi dell’attuale situazione Italiana, esponendo prima la fase emigratoria proveniente dal nostro paese fino ad arrivare al periodo attuale di forte immigrazione attraverso il mar Mediterraneo. Nel capitolo 3 saranno presentate le attuali politiche migratorie ed il sistema di accoglienza volto a gestire l’emergenza, andando a considerare i principali paesi di provenienza dei nuovi migranti e quali siano le cause geopolitiche di questi flussi Nel capitolo 4 andremo ad analizzare l’integrazione dei migranti nel mondo lavorativo italiano, i settori economici in cui operano ed il loro livello educativo; inoltre sarà considerato l’aspetto della imprenditoria immigrata.

Migration: integration and labour market

GENNARO, PAOLO
2016/2017

Abstract

The objective of this paper is to analyze the current migratory situation in Europe and in Italy, in order to provide a detailed view of the phenomenon from the point of view of integration and the working world. In chapter 1 the evolution of migratory flows in Europe from the post-war period to today will be presented, the initial part of our text, necessary as a starting point to understand the subsequent chapters and analyzes. Chapter 2 will contain the analysis of the current Italian situation, first of all showing the emigration phase coming from our country up to the current period of strong immigration through the Mediterranean Sea. In chapter 3 will be presented the current migration policies and the reception system aimed at managing the emergency, going to consider the main countries of origin of the new migrants and what are the geopolitical causes of these flows In chapter 4 we will analyze the integration of migrants in the Italian working world, the economic sectors in which they operate and their educational level; moreover, the aspect of immigrant entrepreneurship will be considered.
2016
Mmigration: integration and labour market
L’obiettivo di questo elaborato consiste nell’analisi dell’attuale situazione migratoria in Europa ed In Italia, allo scopo di fornire una visione dettagliata del fenomeno dal punto di vista dell’integrazione e del mondo lavorativo. Nel capitolo 1 sarà presentata l’evoluzione dei flussi migratori in Europa dal dopoguerra ad oggi, la parte iniziale del nostro testo, necessaria come base di partenza per comprendere i successivi capitoli ed analisi. Il capitolo 2 conterrà l’analisi dell’attuale situazione Italiana, esponendo prima la fase emigratoria proveniente dal nostro paese fino ad arrivare al periodo attuale di forte immigrazione attraverso il mar Mediterraneo. Nel capitolo 3 saranno presentate le attuali politiche migratorie ed il sistema di accoglienza volto a gestire l’emergenza, andando a considerare i principali paesi di provenienza dei nuovi migranti e quali siano le cause geopolitiche di questi flussi Nel capitolo 4 andremo ad analizzare l’integrazione dei migranti nel mondo lavorativo italiano, i settori economici in cui operano ed il loro livello educativo; inoltre sarà considerato l’aspetto della imprenditoria immigrata.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/8952