the aim of my thesis is to conduct an analysis of the development of the theme of love within the "Canti" of G.Leopardi. the investigation compares the lexicon used in the discourse of love in the Leopardi collection and from this examination emerges the originality of the Leopardi experience and its ability to talk about love within and beyond tradition.

L'elaborato si propone di condurre un'analisi dello sviluppo della tematica amorosa all'interno dei "Canti" di Giacomo Leopardi.L'indagine è organizzata attraverso un lessico che affronta il discorso dell'amore nella raccolta leopardiana con l'appoggio delle altre opere del medesimo autore. Da quest'approfondimento emerge l'originalità dell'esperienza poetica leopardiana e la sua capacità di parlare d'amore attraversando e superando la tradizione lirica precedente.

Per un lessico amoroso dei "Canti" di Giacomo Leopardi

POZZI, VALERIA
2016/2017

Abstract

the aim of my thesis is to conduct an analysis of the development of the theme of love within the "Canti" of G.Leopardi. the investigation compares the lexicon used in the discourse of love in the Leopardi collection and from this examination emerges the originality of the Leopardi experience and its ability to talk about love within and beyond tradition.
2016
About romantic words in the "Canti" of Giacomo Leopardi
L'elaborato si propone di condurre un'analisi dello sviluppo della tematica amorosa all'interno dei "Canti" di Giacomo Leopardi.L'indagine è organizzata attraverso un lessico che affronta il discorso dell'amore nella raccolta leopardiana con l'appoggio delle altre opere del medesimo autore. Da quest'approfondimento emerge l'originalità dell'esperienza poetica leopardiana e la sua capacità di parlare d'amore attraversando e superando la tradizione lirica precedente.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/9113