La tesi studia e analizza la presenza di elementi performativi entro la liturgia di una chiesa milanese, la Sabaoth Church, di matrice pentecostale. Al suo interno, il movimento artistico e teatrale S139 ha sviluppato una nuova pedagogia attorale che adotta le Sacre Scritture come ricco repertorio di storie e immagini sulle quali sviluppare dei veri e propri esercizi di training fisico.
IL PARADIGMA PERFORMATIVO NELLE RITUALITA' RELIGIOSE CONTEMPORANEE IL CASO DEL MOVIMENTO PENTACOSTALE S139
TUMMINELLO, CHIARA
2018/2019
Abstract
La tesi studia e analizza la presenza di elementi performativi entro la liturgia di una chiesa milanese, la Sabaoth Church, di matrice pentecostale. Al suo interno, il movimento artistico e teatrale S139 ha sviluppato una nuova pedagogia attorale che adotta le Sacre Scritture come ricco repertorio di storie e immagini sulle quali sviluppare dei veri e propri esercizi di training fisico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14239/9439