In this thesis, my goal is to deepen the operation of e-mail, including the problems it may have and how they can solve or avoid.In the first chapter we will analyze the basic concepts of network and Internet , in a general way. The second chapter aims to analyze specifically the e-mail, presenting associated problems, possible solutions to ensure the safety of users and their data and the main security protocols. - The third chapter is ultimately a legal framework on privacy , the legal role of the certified e-mail and the various interventions of the Italian law, and also European, to ensure the legal standard of safety of e-mail users.
In questa tesi il mio scopo è di approfondire il funzionamento della posta elettronica, includendo i problemi che essa può presentare e come poterli risolvere o evitare. Nel primo capitolo verranno analizzati i concetti fondamentali riguardanti la rete ed internet, in modo generale. Il secondo capitolo invece si propone di analizzare nello specifico la posta elettronica, presentando i problemi connessi, le eventuali soluzioni per garantire la sicurezza degli utenti e dei loro dati e i principali protocolli di sicurezza. Il terzo capitolo infine è un quadro giuridico sulla privacy, sul ruolo legale della posta elettronica certificata e sui vari interventi della giurisprudenza italiana, ed anche europea, per garantire la sicurezza a livello legale degli utenti della posta elettronica.
La sicurezza della posta elettronica: aspetti tecnici e giuridici
ASMAT, MERIEM
2014/2015
Abstract
In this thesis, my goal is to deepen the operation of e-mail, including the problems it may have and how they can solve or avoid.In the first chapter we will analyze the basic concepts of network and Internet , in a general way. The second chapter aims to analyze specifically the e-mail, presenting associated problems, possible solutions to ensure the safety of users and their data and the main security protocols. - The third chapter is ultimately a legal framework on privacy , the legal role of the certified e-mail and the various interventions of the Italian law, and also European, to ensure the legal standard of safety of e-mail users.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/9837