Sfoglia per Relatore
Analisi di probabili mutazioni in geni coinvolti nell'emicrania emiplegica familiare utilizzando Next Generation Sequencing
2016/2017 INCHINGOLO, MARTA ANGELA
Cardiac overexpression of Kir2.1 as a potential gene therapy for Catecholaminergic Polymorphic Ventricular Tachycardia: dose scaling and molecular analysis
2021/2022 FRANCHI, DAVIDE LUIGI
Characterization of CACNA1C splicing profile and design of a targeted gene therapy
2018/2019 RICCI, GIANLUCA
Characterization of exome variants in a Pygmy population as a model for understanding the biology of idiopathic short stature
2013/2014 PISANI, KAREN ALEJANDRA
Characterization of the Tumor Microenvironment and of the circulating immune response to the tumor/tumor antigens in Pediatric Solid Tumors
2022/2023 MEBELLI, KRISTIANA
Convalida di un prodotto multivirus-specifico con attività anti SARS-CoV-2 per la prevenzione del COVID-19 nei soggetti fragili
2019/2020 MUSCIANISI, STELLA
DINAMICA DI POPOLAZIONE E VALUTAZIONE DELLA VARIABILITA' GENTETICA DELLA LEPRE BRUNA EUROPEA (LEPRUS EUROPEAUS, PALLAS, 1778) IN AREE PROTETTE DEL NORD ITALIA
2012/2013 TAGLIAFERRI, ENRICO
INFEZIONE DA ADENOVIRUS DOPO TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE: ANALISI IMMUNOLOGICA E TERAPIA CELLULARE VIRUS-SPECIFICA.
2012/2013 PELLERANO, ANDREA
MITOCHONDRIAL HAPLOGROUP C4c: A RARE LINEAGE ENTERING AMERICA THROUGH THE ICE-FREE CORRIDOR?
2010/2011 GANDINI, FRANCESCA
Molecular and functional characterization of two novel HERG potassium(K+) channel mutations
2019/2020 PATANÈ, DAVIDE
Novel knock-out and knock-in cellular models by CRISPR/Cas9 to shed light on the physiopathological role of sacsin
2017/2018 DE RITIS, DANIELE
Ottimizzazione di un farmaco cellulare multi-virus specifico per il trattamento delle infezioni virali dopo trapianto
2023/2024 MONTANA LAMPO, ORIANA
Ottimizzazione di una metodica rapida per la produzione di linfociti T citotossici specifici per NPM1-mutata da utilizzare nella cura delle leucemie mieloidi acute con mutazione di NPM1
2022/2023 DI VINCENZO, SARA
Silenziamento allele-specifico tramite RNA interference come approccio terapeutico per curare la Tachicardia Ventricolare Polimorfica Catecolaminergica autosomica dominante: screening in vitro delle molecole efficaci
2014/2015 FASCIANO, SILVIA
Struttura genetica delle popolazioni relitte di Salvia ceratophylloides
2021/2022 VANGELI, ANTONIO
Studio della dinamica di popolazione di Aedes albopictus sull'isola di Procida ed effetti del silenziamento mediante RNAi del gene gamma-glutamil transpeptidasi
2022/2023 BODINI, MARIAGRAZIA
STUDIO DELLA RISPOSTA T CELLULARE ALLA PROTEINA NPM1 MUTATA PER STRATEGIE DI TERAPIA CELLULARE NELLE LEUCEMIE MIELOIDI ACUTE
2016/2017 PISANI, ILARIA
Sviluppo di un metodo rapido per la produzione di un farmaco cellulare per il trattamento di tumori solidi pediatrici
2023/2024 TAGLIERO, ROBERTA
Terapia cellulare con linfociti polymavirus JC-specifici per il trattamento della leucoencefalopatia multifocale progressiva
2013/2014 AMBROSELLI, LUCIA
Tipizzazione di marcatori genetici con metodi di sequenziamento di nuova generazione per determinare l'origine ancestrale di campioni di popolazione ecuadoriana
2015/2016 SANTANGELO, ROBERTA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile