Sfoglia per Relatore
Analisi delle varianti genetiche della transferrina rilevate in corso di determinazione della CDT a fini medico-legali
2019/2020 CAROLI, LIDIA
Applicazione dei Traguardi Analitici nella gestione del Controllo Qualità Interno nello SMeL
2018/2019 MIANO, FEDERICA
CARATTERIZZAZIONE BIOCHIMICA E MORFOLOGICA DEL FENOTIPO SCHELETRICO DI UN MODELLO MURINO DI DISPLASIA DIASTROFICA DOPO TRATTAMENTO CON N-ACETYL-L-CYSTEINA. BIOCHEMICAL AND MORPHOLOGICAL CHARACTERIZATION OF THE SKELETAL PHENOTYPE AFTER N-ACETYL-L-CYSTEINE TREATMENT IN A MURINE MODEL OF DIASTROPHIC DYSPLASIA
2013/2014 LECCI, SILVIA
COMPARSA DI AUTOANTICORPI DETERMINANTI IL PATTERN CITOPLASMATICO "RINGS RODS" IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HCU
2012/2013 FERRARIS FUSARINI, CHIARA
CONFRONTO TRA METODI DI ANALISI DELLE LDL, PRINCIPALI RESPONSABILI DEL RISCHIO ATEROSCLEROTICO
2017/2018 BIANZALE, GIULIA
Dosaggio degli aminoacidi plasmatici mediante UPLC-MS/MS, dopo derivatizzazione pre-colonna con 6-aminoquinolil-N-idrossisuccinimidil carbamato (AQC)
2019/2020 NOVELLO, ELISA
Dosaggio delle purine urinarie nella diagnostica della nefropatia da 2,8-diidrossiadenina (2,8-DHA) mediante UPLC-MS/MS
2019/2020 SACCO, GIULIA CRISTINA
Frequenza di componenti monoclonali in una popolazione ambulatoriale
2013/2014 DE GIANNI, VERONICA
Gammopatie Monoclonali: metodologie e diagnosi di 984 casi nel presidio ospedaliero di Voghera
2018/2019 PASQUALINI, SONIA
Il controllo statistico di processo nella produzione degli emocomponenti. Esperienza presso il CLV ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
2019/2020 BOTRUGNO, BEATRICE
IL DOSAGGIO DELL'ORMONE DELLA CRESCITA ALLA LUCE DEL CALIBRATORE RICOMBINANTE UMANO GH 98/574
2011/2012 FERRARO, GIOVANNI
Il dosaggio della troponina nella valutazione del rischio cardiovascolare
2018/2019 PERI, ARIANNA
Il dosaggio delle porfirine urinarie in HPLC: definizione degli intervalli di riferimento in una popolazione generale e valutazione di intervalli dedicati per sesso, età e abitudine al fumo
2020/2021 SCANFERLA, FABIO
Leucemia linfatica cronica: studio del metabolismo energetico e potenziali effetti terapeutici di un alcaloide naturale
2018/2019 SANTAMARIA, SARA
MISURA DELLA FRAZIONE LIBERA PLASMATICA DEI SOLUTI UREMICI P-CRESIL SOLFATO E INDOXIL SOLFATO MEDIANTE HPLC/FLD E UPLC/MS
2017/2018 LACAVALLA, ROSA
Misura di 2,8-diidrossiadenina (2,8-DHA), adenina e acido urico nella nefrolitiasi da carenza di APRT mediante UPLC-MS/MS
2018/2019 BEVILACQUA, GIOVANNA
Studio dello stato ossidativo e delle modifiche post-traduzionali dell'albumina sierica umana in prodotti purificati commerciali
2016/2017 PACI, RACHELE
Testing the Cre-mediated genetic switch (FLEx switch) for the generation of conditional Impad1 knock-in mice
2016/2017 KARIMBAYLI, JAVAD
UTILIZZO DI MARCATORI BIOCHIMICI LIQUORALI NELLA DIAGNOSTICA DELLA SCLEROSI MULTIPLA
2017/2018 LAMONACA, MARTA
VALIDAZIONE DEL TOPO CANT1 KNOCK-IN E KNOCK-OUT COME MODELLI DELLA DISPLASIA DI DESBUQUOIS DI TIPO 1.
2014/2015 COSTANTINI, ROSSELLA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile