Cyclopenta[d]isoxazoline aminol structures were used for the synthesis of the beta-turn mimics. The elongation of the peptide chians ascertained the influence of their features of on the applicability/reliability/robustness of these scaffolds as beta-turn inducers and the limitations in terms of amino acid choice. The correct choice of aminoacid can favor or disfavor the structure folding and the correct design of the peptide chains deeply influence the potential use of these nitrosocarbonyl-based compounds as turn-inducers.
Le strutture ciclopenta[d]isossazolin aminoliche sono state utilizzate per la sintesi di mimici dei sistemi beta-turn. L'allungamento della catena peptidica ha accertato l'influenza delle caratteristiche strutturali sull'applicabilità / affidabilità / robustezza di questi scaffold come induttori beta-turn e le limitazioni in funzione della scelta degli aminoacidi. La corretta selezione dell'amminoacido può favorire o sfavorire il ripiegamento della struttura e il corretto disegno delle catene peptidiche influenzano profondamente il potenziale utilizzo di questi composti a base di nitrosocarbonilica come beta-turn.
Effetti strutturali delle catene peptidiche sulla formazione di sistemi beta-Turn
LEUSCIATTI, MARCO
2019/2020
Abstract
Cyclopenta[d]isoxazoline aminol structures were used for the synthesis of the beta-turn mimics. The elongation of the peptide chians ascertained the influence of their features of on the applicability/reliability/robustness of these scaffolds as beta-turn inducers and the limitations in terms of amino acid choice. The correct choice of aminoacid can favor or disfavor the structure folding and the correct design of the peptide chains deeply influence the potential use of these nitrosocarbonyl-based compounds as turn-inducers.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/12186